Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
stima: durata batteria/peso del biker
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="em_1958" data-source="post: 63096" data-attributes="member: 196"><p>Secondo me il peso del biker, il dislivello e pendenza media delle salite sono alla base dei consumi.</p><p>Capita che lo stesso dislivello porti a consumi molto maggiori per la pendenza severa di alcune rampe, impossibili da gestire con assistenze basse.</p><p>Ognuno di noi dovrebbe capire le pendenze max gestibili con le varie assistenze e per quanto tempo può sostenerle, più facile poi gestire al meglio un giro di cui si conosce i dislivelli e la lunghezza, con i vari software se importi la traccia si possono vedere i tratti in salita con la pendenza, da lì si può calcolare se si è in grado di chiudere il giro senza problemi di autonomia.</p><p>In questo modo al max del consumo, mal che vada, sono sempre rientrato con un 5% di rimanenza.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="em_1958, post: 63096, member: 196"] Secondo me il peso del biker, il dislivello e pendenza media delle salite sono alla base dei consumi. Capita che lo stesso dislivello porti a consumi molto maggiori per la pendenza severa di alcune rampe, impossibili da gestire con assistenze basse. Ognuno di noi dovrebbe capire le pendenze max gestibili con le varie assistenze e per quanto tempo può sostenerle, più facile poi gestire al meglio un giro di cui si conosce i dislivelli e la lunghezza, con i vari software se importi la traccia si possono vedere i tratti in salita con la pendenza, da lì si può calcolare se si è in grado di chiudere il giro senza problemi di autonomia. In questo modo al max del consumo, mal che vada, sono sempre rientrato con un 5% di rimanenza. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
stima: durata batteria/peso del biker
Alto
Basso