Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
stima: durata batteria/peso del biker
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bengi" data-source="post: 116134" data-attributes="member: 1855"><p>Allora cerco di spiegarmi meglio.</p><p>Lo scopo che ci si era prefisso era quello di capire se - a parita' di dislivello - si consuma di piu' superandolo con una salita piu' ripida o una piu' dolce. Se nella valutazione ci mettiamo diversi livelli di assistenza, diversi rendimenti del motore e diversa resa della batteria, allora risulta praticamente impossibile stabilire in quale situazione si consumera' meno.</p><p>Quello che si puo' fare invece (e che ho fatto) e' stabilire quale sia l'energia totale necessaria per superare lo stesso dislivello su tracciati a pendenze diverse, A PARITA' DI TUTTE LE ALTRE CONDIZIONI (potenza complessiva di biker+motore, livello di assistenza, rendimento del motore, resa della batteria, ecc.). </p><p>Ebbene, il dato che e' emerso e' che sul tracciato piu' ripido l'energia richiesta e' inferiore e quindi (sempre a parita' di tutte le altre condizioni, lo ripeto) anche i consumi della batteria saranno inferiori. ... Eppure mi sembra tanto semplice ...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite107" alt=":(" title="Frown :(" loading="lazy" data-shortname=":(" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bengi, post: 116134, member: 1855"] Allora cerco di spiegarmi meglio. Lo scopo che ci si era prefisso era quello di capire se - a parita' di dislivello - si consuma di piu' superandolo con una salita piu' ripida o una piu' dolce. Se nella valutazione ci mettiamo diversi livelli di assistenza, diversi rendimenti del motore e diversa resa della batteria, allora risulta praticamente impossibile stabilire in quale situazione si consumera' meno. Quello che si puo' fare invece (e che ho fatto) e' stabilire quale sia l'energia totale necessaria per superare lo stesso dislivello su tracciati a pendenze diverse, A PARITA' DI TUTTE LE ALTRE CONDIZIONI (potenza complessiva di biker+motore, livello di assistenza, rendimento del motore, resa della batteria, ecc.). Ebbene, il dato che e' emerso e' che sul tracciato piu' ripido l'energia richiesta e' inferiore e quindi (sempre a parita' di tutte le altre condizioni, lo ripeto) anche i consumi della batteria saranno inferiori. ... Eppure mi sembra tanto semplice ...:( [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
stima: durata batteria/peso del biker
Alto
Basso