Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Stani rumori motore brose specialized turbo levo 18
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="balbo" data-source="post: 335754" data-attributes="member: 2963"><p>Secondo . Aprire il motore invalida la garanzia ma immagino che la tua bici abbia già superato i due anni quindi nel caso non perdi nulla.</p><p>La mia esperienza è la seguente: a novembre 2020 noto che muovendo le pedivelle all’indietro non scorrono liberamente e oppongono una certa resistenza. Meccanico ingrassa come nel video ma tempo due mesi il motore va in revisione completa. </p><p>il motore presentava evidenti segni di ruggine, un cuscinetto era quasi andato e la cinghia usurata. Avevo percorso circa 11000km.</p><p></p><p>dopo la revisione per due mesi tutto okay finché non sento un nuovo rumore, simile a quello di una frizione usurata. Riaperto il motore, ingrassata la cinghia con vaselina, allineati alcuni componenti ed ora è tutto okay. </p><p>Ho fatto fare tutto al mio meccanico di fiducia.</p><p></p><p>il tuo motore quanti km ha?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="balbo, post: 335754, member: 2963"] Secondo . Aprire il motore invalida la garanzia ma immagino che la tua bici abbia già superato i due anni quindi nel caso non perdi nulla. La mia esperienza è la seguente: a novembre 2020 noto che muovendo le pedivelle all’indietro non scorrono liberamente e oppongono una certa resistenza. Meccanico ingrassa come nel video ma tempo due mesi il motore va in revisione completa. il motore presentava evidenti segni di ruggine, un cuscinetto era quasi andato e la cinghia usurata. Avevo percorso circa 11000km. dopo la revisione per due mesi tutto okay finché non sento un nuovo rumore, simile a quello di una frizione usurata. Riaperto il motore, ingrassata la cinghia con vaselina, allineati alcuni componenti ed ora è tutto okay. Ho fatto fare tutto al mio meccanico di fiducia. il tuo motore quanti km ha? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Stani rumori motore brose specialized turbo levo 18
Alto
Basso