Standard posizione freni, origine e varie (estratto da I vantaggi dei pedali flat)

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Cioè, la "clip" sarebbe la vecchia gabbietta metallica nella quale si infilava la punta del piede che si usava sulle BDC dei tempi di Coppi e Bartali? :) E ci si riferisce ancora a quella per definire i pedali? A ulteriore conferma della visione aperta e della predisposizione ai cambiamenti ed alle novità del ciclista duro e puro "medio".:eek: Per fortuna non sono tutti così ovviamente.
È un po come il discorso dell'angolo sterzo, piu "acuto" per geo più aperte.
Solo perché lo si misura rispetto all'orizzontale...
Sono definizioni gergali che lasciano il tempo che trovano.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
È un po come il discorso dell'angolo sterzo, piu "acuto" per geo più aperte.
Solo perché lo si misura rispetto all'orizzontale...
Sono definizioni gergali che lasciano il tempo che trovano.
Nelle moto ad esempio l'angolo sterzo è misurato al contrario, cioè se una bici ha il canotto a 70º, se fosse una moto si direbbe che è a 30º....misteri del mondo delle bici.. :D
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.172
7.268
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Nelle moto ad esempio l'angolo sterzo è misurato al contrario, cioè se una bici ha il canotto a 70º, se fosse una moto si direbbe che è a 30º....misteri del mondo delle bici.. :D
In tutti i veicoli l'angolo di inclinazione sterzo si misura rispetto alla verticale. Solo nelle bici è al contrario: rispetto all'orizzontale. Ma nelle bici di robe strane ce ne sono... Il cannotto di sterzo che molti chiamano tubo, il forcellone chiamato carro, il riser manubrio chiamato stem... Tutte eredità della bici che speriamo passino con la diffusione delle ebike. E adesso via ai commenti dei talebani... :joy: :joy:
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
In tutti i veicoli l'angolo di inclinazione sterzo si misura rispetto alla verticale. Solo nelle bici è al contrario: rispetto all'orizzontale. Ma nelle bici di robe strane ce ne sono... Il cannotto di sterzo che molti chiamano tubo, il forcellone chiamato carro, il riser manubrio chiamato stem... Tutte eredità della bici che speriamo passino con la diffusione delle ebike. E adesso via ai commenti dei talebani... :joy: :joy:
E pure corona e pignone sono invertiti rispetto alle moto..! :D
 
  • Haha
Reactions: orli68

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Tutte eredità della bici che speriamo passino con la diffusione delle ebike. E adesso via ai commenti dei talebani... :joy: :joy:
Polemica Mode On:
Perchè diavolo sulle bici il freno anteriore è a sinistra, mentre su tutti gli altri veicoli a due ruote è a destra?
E perchè sulle bici si mettono le luci strobo, mentre su tutti gli altri veicoli sono fisse?
vogliamo procurare crisi epilettiche a tutti quelli che incrociamo?
Polemica Mode Off.
 
  • Haha
Reactions: Enry71 and Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Polemica Mode On:
Perchè diavolo sulle bici il freno anteriore è a sinistra, mentre su tutti gli altri veicoli a due ruote è a destra?
E perchè sulle bici si mettono le luci strobo, mentre su tutti gli altri veicoli sono fisse?
vogliamo procurare crisi epilettiche a tutti quelli che incrociamo?
Polemica Mode Off.
Beh diciamo che sulle "moto" con la leva destra freni con entrambi i freni.
Io non ho moto,sbaglio???
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.542
6.422
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Polemica Mode On:
Perchè diavolo sulle bici il freno anteriore è a sinistra, mentre su tutti gli altri veicoli a due ruote è a destra?
E perchè sulle bici si mettono le luci strobo, mentre su tutti gli altri veicoli sono fisse?
vogliamo procurare crisi epilettiche a tutti quelli che incrociamo?
Polemica Mode Off.
Perché nelle moto c'era la frizione, e la posizione è stata obbligata a sinistra, avendo il comando del gas a destra; e si è scelto di lasciare sul manubrio il comando del freno anteriore, più importante, e comandare il freno posteriore con il piede.
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Perché nelle moto c'era la frizione, e la posizione è stata obbligata a sinistra, avendo il comando del gas a destra; e si è scelto di lasciare sul manubrio il comando del freno anteriore, più importante, e comandare il freno posteriore con il piede.
Questo lo sapevo già, vado in moto da trent'anni.
Mi sono sempre chiesto perchè, se c'è uno standard, non lo si sia seguito anche per le bici.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.172
7.268
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Polemica Mode On:
Perchè diavolo sulle bici il freno anteriore è a sinistra, mentre su tutti gli altri veicoli a due ruote è a destra?
E perchè sulle bici si mettono le luci strobo, mentre su tutti gli altri veicoli sono fisse?
vogliamo procurare crisi epilettiche a tutti quelli che incrociamo?
Polemica Mode Off.
No no ma è la pura verità a parte le strobo. Perché nelle ebike il default sono ancora le camere? Perché esistono ancora nelle emtb le gomme di carta velina? Perché i freni vanno in crisi facilmente, vanno spurgati...? Perché si usano dischi sottili... pistoncini in plastica... 2 microgrammi d'olio per impianto... tubi delle bambole. Perché le forcelle non sono il massimo della rigidità e richiedono tanta manutenzione? Steli in alluminio, spugnette, boccolette e boiate varie... Perché in molte bici ci sono ancora boccolette e non cuscinetti sigillati? La risposta è triplice: il peso, l'arretratezza tecnologica, i produttori di componenti che per avere roba migliore (e spesso non si sa di quanto) ti fanno sborsare cifre assurde. Almeno il problema peso nelle ebike non è più un'ossessione e qualcosa si muove sul fronte del progresso: piano ma si muove (gomme più decenti, forcelle più robuste, dischi più grossi e spessi, speriamo presto cambi integrati coi motori...). Il problema semmai è ancora la mentalità arretrata di qualche acquirente che magari ha l'Iphone 27 e si scandalizza per mettere una gomma da 1.3 o 1.4kg. Giusto per alimentare il dibattito eh :p
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Beh diciamo che sulle "moto" con la leva destra freni con entrambi i freni.
Io non ho moto,sbaglio???
Dipende, sulle moto più turistiche c'è la frenata combinata, ovvero frenando col freno anteriore, si attiva anche il posteriore.
Sulle moto più sportive invece si preferisce lasciare la frenata indipendente tra anteriore e posteriore
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Cmq sulle moto il freno dietro si Usa in maniera molto minore che sulle sulle Mtb, diciamo 90- 80%ant e 10/ 20% post sulle moto (io ad esempio in pista non uso quasi mai il posteriore)
Mentre sulle Mtb direi un 50/50
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
No no ma è la pura verità a parte le strobo. Perché nelle ebike il default sono ancora le camere? Perché esistono ancora nelle emtb le gomme di carta velina? Perché i freni vanno in crisi facilmente, vanno spurgati...? Perché si usano dischi sottili... pistoncini in plastica... 2 microgrammi d'olio per impianto... tubi delle bambole. Perché le forcelle non sono il massimo della rigidità e richiedono tanta manutenzione? Steli in alluminio, spugnette, boccolette e boiate varie... Perché in molte bici ci sono ancora boccolette e non cuscinetti sigillati? La risposta è triplice: il peso, l'arretratezza tecnologica, i produttori di componenti che per avere roba migliore (e spesso non si sa di quanto) ti fanno sborsare cifre assurde. Almeno il problema peso nelle ebike non è più un'ossessione e qualcosa si muove sul fronte del progresso: piano ma si muove (gomme più decenti, forcelle più robuste, dischi più grossi e spessi, speriamo presto cambi integrati coi motori...). Il problema semmai è ancora la mentalità arretrata di qualche acquirente che magari ha l'Iphone 27 e si scandalizza per mettere una gomma da 1.3 o 1.4kg. Giusto per alimentare il dibattito eh :p
Si ma tutto questo c'entra poco col discorso freni.
Sulle bici si è creato uno standard differente a tutti gli altri veicoli a due ruote, il che a qualcuno crea problemi.
Ovvio che chi va in bici da una vita ormai ha l' istinto, e magari passa da moto a bici senza problemi.
Ma la domanda resta... perchè un diverso standard?
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Si ma tutto questo c'entra poco col discorso freni.
Sulle bici si è creato uno standard differente a tutti gli altri veicoli a due ruote, il che a qualcuno crea problemi.
Ovvio che chi va in bici da una vita ormai ha l' istinto, e magari passa da moto a bici senza problemi.
Ma la domanda resta... perchè un diverso standard?
Boh... È come chiedere xke noi guidiamo a destra e in altri paesi a sinistra, o perché le moto hanno l'acceleratore a manopola e non l'acceleratore a pedale come le auto...
Cmq in effetti molti anni fa nemmeno tra le moto c'era uno standard preciso, e alcuni modelli più vecchi avevano le marce "invertite" O addirittura la leva dalla parte opposta di ora soprattutto molte moto italiane avevano il cambio a destra e con la prima in alto..!
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.172
7.268
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Si ma tutto questo c'entra poco col discorso freni.
Sulle bici si è creato uno standard differente a tutti gli altri veicoli a due ruote, il che a qualcuno crea problemi.
Ovvio che chi va in bici da una vita ormai ha l' istinto, e magari passa da moto a bici senza problemi.
Ma la domanda resta... perchè un diverso standard?
Beh io dopo 40 e passa anni di moto proprio non mi trovavo col freno ant a sx: l'ho fatto girare. Se uno è abituato o si abitua va bene