No no ma è la pura verità a parte le strobo. Perché nelle ebike il default sono ancora le camere? Perché esistono ancora nelle emtb le gomme di carta velina? Perché i freni vanno in crisi facilmente, vanno spurgati...? Perché si usano dischi sottili... pistoncini in plastica... 2 microgrammi d'olio per impianto... tubi delle bambole. Perché le forcelle non sono il massimo della rigidità e richiedono tanta manutenzione? Steli in alluminio, spugnette, boccolette e boiate varie... Perché in molte bici ci sono ancora boccolette e non cuscinetti sigillati? La risposta è triplice: il peso, l'arretratezza tecnologica, i produttori di componenti che per avere roba migliore (e spesso non si sa di quanto) ti fanno sborsare cifre assurde. Almeno il problema peso nelle ebike non è più un'ossessione e qualcosa si muove sul fronte del progresso: piano ma si muove (gomme più decenti, forcelle più robuste, dischi più grossi e spessi, speriamo presto cambi integrati coi motori...). Il problema semmai è ancora la mentalità arretrata di qualche acquirente che magari ha l'Iphone 27 e si scandalizza per mettere una gomma da 1.3 o 1.4kg. Giusto per alimentare il dibattito eh