Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Sram Guide RE - alternative dischi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="franz_quattro" data-source="post: 414790" data-attributes="member: 8496"><p>Vorrei aggiungere, senza polemica, è che di dischi così conciati </p><p>se ne sono già visti, e non solo di Shimano, </p><p>ma anche di altre marche, per esempio di Ashima</p><p></p><p>quello che non veniva riportato a margine della <em>sensazionalistica</em> img</p><p>è che il disco in RT81 in questione, da quello che si è saputo poi,</p><p>aveva uno spessore della pista frenante inferiore ad 1 mm</p><p></p><p>dunque, molto, ma molto al di sotto dello spessore minimo (1.5 n.d.r.)</p><p>per cui credo che non serva a nulla portarlo ad esempio di scarsa qualità</p><p></p><p>per concludere, sono convinto anch'io, aldilà di marca e modello,</p><p>che tutti i dischi, ora in commercio, abbiamo un prezzo esageratamente alto</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="franz_quattro, post: 414790, member: 8496"] Vorrei aggiungere, senza polemica, è che di dischi così conciati se ne sono già visti, e non solo di Shimano, ma anche di altre marche, per esempio di Ashima quello che non veniva riportato a margine della [I]sensazionalistica[/I] img è che il disco in RT81 in questione, da quello che si è saputo poi, aveva uno spessore della pista frenante inferiore ad 1 mm dunque, molto, ma molto al di sotto dello spessore minimo (1.5 n.d.r.) per cui credo che non serva a nulla portarlo ad esempio di scarsa qualità per concludere, sono convinto anch'io, aldilà di marca e modello, che tutti i dischi, ora in commercio, abbiamo un prezzo esageratamente alto [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Sram Guide RE - alternative dischi
Alto
Basso