Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Sram Guide RE - alternative dischi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 414511" data-attributes="member: 48"><p>Quando i pistoncini sono rientrati del tutto ovvero a pastiglie nuove, va da se che lo spazio è sempre quello quindi azionando la leva il gioco del pistoncino sarà inferiore perché la pastiglia tocca prima il disco che è più spesso e rimarrà comunque proporzionalmente sempre inferiore con un disco più spesso che con un disco più sottile. Anzi forse a pastiglie quasi finite sarà ancora più evidente il vantaggio di avere un pistoncino che deve fare meno corsa grazie ad un disco più spesso perché è vero che la membrana sulla pompa dovrebbe adeguarsi compensando il volume del fluido con il progressivo consumo pastiglie, ma di fatto non è sempre così perché su tutti gli impianti che ho usato quando le pastiglie sono "alla fine" la leva tende sempre ad aumentare la corsa.</p><p></p><p>Anche Formula propone un nuovo disco con spessore 2.3 eppure non ha cambiato nulla sulle pinze e anche i nuovi Sram HS2 sono passati a 2mm.</p><p>Comunque se non ci credete basta<strong> <u>provare</u></strong>, ho provato anche io a fare una discesa con quella modifica e il miglioramento rispetto ai dischi originali è evidente. Da 1.85 a 2.3 appunto è una bella differenza !</p><p>Un disco con maggior spessore inoltre è anche più robusto. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p></p><p>Poi nessuno è obbligato, se non siete convinti, lasciate perdere. Vuole solo essere un consiglio utile che funziona bene, mica roba alla Binger ! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite115" alt=":rolleyes:" title="Roll Eyes :rolleyes:" loading="lazy" data-shortname=":rolleyes:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 414511, member: 48"] Quando i pistoncini sono rientrati del tutto ovvero a pastiglie nuove, va da se che lo spazio è sempre quello quindi azionando la leva il gioco del pistoncino sarà inferiore perché la pastiglia tocca prima il disco che è più spesso e rimarrà comunque proporzionalmente sempre inferiore con un disco più spesso che con un disco più sottile. Anzi forse a pastiglie quasi finite sarà ancora più evidente il vantaggio di avere un pistoncino che deve fare meno corsa grazie ad un disco più spesso perché è vero che la membrana sulla pompa dovrebbe adeguarsi compensando il volume del fluido con il progressivo consumo pastiglie, ma di fatto non è sempre così perché su tutti gli impianti che ho usato quando le pastiglie sono "alla fine" la leva tende sempre ad aumentare la corsa. Anche Formula propone un nuovo disco con spessore 2.3 eppure non ha cambiato nulla sulle pinze e anche i nuovi Sram HS2 sono passati a 2mm. Comunque se non ci credete basta[B] [U]provare[/U][/B], ho provato anche io a fare una discesa con quella modifica e il miglioramento rispetto ai dischi originali è evidente. Da 1.85 a 2.3 appunto è una bella differenza ! Un disco con maggior spessore inoltre è anche più robusto. ;) Poi nessuno è obbligato, se non siete convinti, lasciate perdere. Vuole solo essere un consiglio utile che funziona bene, mica roba alla Binger ! :rolleyes: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Sram Guide RE - alternative dischi
Alto
Basso