Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Sram Guide RE - alternative dischi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 192254" data-attributes="member: 5611"><p>Ma in realtà non è che ti abbiano poi raccontato frottole, i dischi a margherita, hanno principalmente quella funzione.</p><p>I petali “amplificano” o meglio si sommano all’effetto degli intagli e dei fori, tutte quante le discontinuità hanno l’effetto di pulire, dissipare calore e ravvivare le pastiglie.</p><p>Ovvio che ci vuole un equilibrio altrimenti se ci sono più fori che pieno finiscono con lo scaldarsi, troppo, e magari con il deformarsi.</p><p>Dietro al numero di fori e intagli, alla loro forma e posizione ci sono studi di fluidodinamica proprio per l’ottimizzazione dei flussi di aria ed al corretto equilibrio tra la frenata, quindi attrito e raffreddamento del disco e della pastiglia.</p><p>Quanto detto ha valore in motociclismo, sulle ebike non so quanto possa contare, però la teoria è la tecnica che ci sta dietro è la medesima.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 192254, member: 5611"] Ma in realtà non è che ti abbiano poi raccontato frottole, i dischi a margherita, hanno principalmente quella funzione. I petali “amplificano” o meglio si sommano all’effetto degli intagli e dei fori, tutte quante le discontinuità hanno l’effetto di pulire, dissipare calore e ravvivare le pastiglie. Ovvio che ci vuole un equilibrio altrimenti se ci sono più fori che pieno finiscono con lo scaldarsi, troppo, e magari con il deformarsi. Dietro al numero di fori e intagli, alla loro forma e posizione ci sono studi di fluidodinamica proprio per l’ottimizzazione dei flussi di aria ed al corretto equilibrio tra la frenata, quindi attrito e raffreddamento del disco e della pastiglia. Quanto detto ha valore in motociclismo, sulle ebike non so quanto possa contare, però la teoria è la tecnica che ci sta dietro è la medesima. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Sram Guide RE - alternative dischi
Alto
Basso