Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
SRAM EX1: il gruppo per bici a pedalata assistita
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bicifacile" data-source="post: 2519" data-attributes="member: 296"><p>Io penso che la direzione sia quella giusta. Con il supporto dell'elettrico un cambio a 8 rapporti, ben spaziati e con gli estremi 11/48 così ampi, risolve quasi tutti i problemi del mono corona con una robustezza maggiore che sulle e-bike è richiesta. Ci sono 250W in più che si scaricano sulla trazione. Pena cambio di catena e cassetta ogni 2000 Km.</p><p>Anche i freni delle e-MTB devono essere ri-considerati e irrobustiti, sia per il peso maggiore del mezzo, ma sopratutto per i dislivelli maggiori che si fanno. Con una buona e-bike 1500/2000 m di dislivello al giorno sona alla portata di molti. In poche uscite accumuli un dislivello totale che con la muscolare, era riservato ai super atleti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bicifacile, post: 2519, member: 296"] Io penso che la direzione sia quella giusta. Con il supporto dell'elettrico un cambio a 8 rapporti, ben spaziati e con gli estremi 11/48 così ampi, risolve quasi tutti i problemi del mono corona con una robustezza maggiore che sulle e-bike è richiesta. Ci sono 250W in più che si scaricano sulla trazione. Pena cambio di catena e cassetta ogni 2000 Km. Anche i freni delle e-MTB devono essere ri-considerati e irrobustiti, sia per il peso maggiore del mezzo, ma sopratutto per i dislivelli maggiori che si fanno. Con una buona e-bike 1500/2000 m di dislivello al giorno sona alla portata di molti. In poche uscite accumuli un dislivello totale che con la muscolare, era riservato ai super atleti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
SRAM EX1: il gruppo per bici a pedalata assistita
Alto
Basso