Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Sram code RSC 4 pistoni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MISTER HYDE" data-source="post: 425836" data-attributes="member: 48"><p>Tornando alla discussione dico anche io che i Guide-RE le ho "buttati via" dopo 3 uscite. Frenavano male e sono i freni più rumorosi mai avuti. Code RSC ho usato una delle prime produzioni, dopo diversi problemi che non sono stati risolti sono passato a XT 8020 e allora si ti accorgi della differenza. Silenziosi e miglior funzionamento (anche se a volte se cambiava la corsa della leva). Quindi anche per me freni Sram "NO grazie".</p><p></p><p>Infatti poi sono passato agli 8120 e ora ai TRP DH-EVO. Ora però ho visto che alcuni amici si trovano bene con i Code che hanno risolto i difetti di gioventù ma anche con i G2-RE (evoluzione dei Guide). A parte una pinza orrenda, li ho provati bene anche io con i dischi TRP da 2.3 mm e sono rimasto stupito del loro funzionamento che ormai ha raggiunto oltre 30 mila mt. di dislivello in DH quindi devo ammettere che dei miglioramenti ci sono stati.</p><p></p><p>P.S. ho sempre frenato con un dito da quando ci sono i dischi. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /> L'unica volta che ho provato dei freni che non frenavano proprio per niente (potevi anche metterci le mani di Hulk) era a causa di pastiglie contaminate (Cura montati sulla bici di un amico. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" />).</p><p></p><p>Altrettanto ho sempre sostituito le pastiglie anche prima dello spessore minimo perchè se la molletta va a contatto poi sono caxxi. Forse si può arrivare a ZERO sui freni che hanno la calamita per trattenere le pastiglie, tipo Magura o Billet che li vende aftermarket per altre pinze.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MISTER HYDE, post: 425836, member: 48"] Tornando alla discussione dico anche io che i Guide-RE le ho "buttati via" dopo 3 uscite. Frenavano male e sono i freni più rumorosi mai avuti. Code RSC ho usato una delle prime produzioni, dopo diversi problemi che non sono stati risolti sono passato a XT 8020 e allora si ti accorgi della differenza. Silenziosi e miglior funzionamento (anche se a volte se cambiava la corsa della leva). Quindi anche per me freni Sram "NO grazie". Infatti poi sono passato agli 8120 e ora ai TRP DH-EVO. Ora però ho visto che alcuni amici si trovano bene con i Code che hanno risolto i difetti di gioventù ma anche con i G2-RE (evoluzione dei Guide). A parte una pinza orrenda, li ho provati bene anche io con i dischi TRP da 2.3 mm e sono rimasto stupito del loro funzionamento che ormai ha raggiunto oltre 30 mila mt. di dislivello in DH quindi devo ammettere che dei miglioramenti ci sono stati. P.S. ho sempre frenato con un dito da quando ci sono i dischi. :) L'unica volta che ho provato dei freni che non frenavano proprio per niente (potevi anche metterci le mani di Hulk) era a causa di pastiglie contaminate (Cura montati sulla bici di un amico. ;)). Altrettanto ho sempre sostituito le pastiglie anche prima dello spessore minimo perchè se la molletta va a contatto poi sono caxxi. Forse si può arrivare a ZERO sui freni che hanno la calamita per trattenere le pastiglie, tipo Magura o Billet che li vende aftermarket per altre pinze. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Sram code RSC 4 pistoni
Alto
Basso