Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Sram code RSC 4 pistoni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ZerOCooL" data-source="post: 425659" data-attributes="member: 8963"><p>Io non ho fatto test di laboratorio, ma negli ultimi tempi ho avuto (e ho) sulle mie bici xt8120/slx7120, mt7 hc3, trickstuff direttissima, g2 re, e code r, formula cura.. a detta di qualcuno non saprei frenare visto che gli Sram li ho messi entrambi in un cassonetto, troppo poco potenti, troppo, ma davvero troppo modulabili e bisognosi di continue attenzioni.. eppure con tutti gli altri impianti mi sono trovato più che bene, i migliori in assoluto a mio modo di vedere come potenza sono senza dubbio alcuno i direttissima, anche se gli mt7 sono davvero molto vicini, i cura molto secchi come frenata ma anche loro molto potenti e poco costosi, gli shimano di ultima generazione nulla c’entrano con i vecchi, se poi si usa un’olio più performante (io uso bionol su tutti gli impianti con olio minerale) allora diventano ancora meglio.. insomma, a parte con gli sram poi ho imparato a frenare <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /> per quanto riguarda la rumorosità nulla da segnalare tutti molto silenziosi, e nessuno bisognoso di troppa attenzione mi é capitato di sostituire l’olio per eccesso di prudenza più che per necessità.. poi oh.. i freni sono una cosa del tutto personale quindi ci sta anche che pochi eletti si trovino bene con i freni Sram.. ma é ridicolo far passare il resto del mondo per gente che non sa frenare..</p><p>Capitolo atleti.. grazie al piffero che usano anche Sram li pagano e hanno fior fiore di meccanici in gara che, in caso, posso andare a lavorare sul freno tra una discesa e l’altra, nella normalità non credo sia così per nessuno..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ZerOCooL, post: 425659, member: 8963"] Io non ho fatto test di laboratorio, ma negli ultimi tempi ho avuto (e ho) sulle mie bici xt8120/slx7120, mt7 hc3, trickstuff direttissima, g2 re, e code r, formula cura.. a detta di qualcuno non saprei frenare visto che gli Sram li ho messi entrambi in un cassonetto, troppo poco potenti, troppo, ma davvero troppo modulabili e bisognosi di continue attenzioni.. eppure con tutti gli altri impianti mi sono trovato più che bene, i migliori in assoluto a mio modo di vedere come potenza sono senza dubbio alcuno i direttissima, anche se gli mt7 sono davvero molto vicini, i cura molto secchi come frenata ma anche loro molto potenti e poco costosi, gli shimano di ultima generazione nulla c’entrano con i vecchi, se poi si usa un’olio più performante (io uso bionol su tutti gli impianti con olio minerale) allora diventano ancora meglio.. insomma, a parte con gli sram poi ho imparato a frenare :D per quanto riguarda la rumorosità nulla da segnalare tutti molto silenziosi, e nessuno bisognoso di troppa attenzione mi é capitato di sostituire l’olio per eccesso di prudenza più che per necessità.. poi oh.. i freni sono una cosa del tutto personale quindi ci sta anche che pochi eletti si trovino bene con i freni Sram.. ma é ridicolo far passare il resto del mondo per gente che non sa frenare.. Capitolo atleti.. grazie al piffero che usano anche Sram li pagano e hanno fior fiore di meccanici in gara che, in caso, posso andare a lavorare sul freno tra una discesa e l’altra, nella normalità non credo sia così per nessuno.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Sram code RSC 4 pistoni
Alto
Basso