Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Sram code RSC 4 pistoni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 413091" data-attributes="member: 5709"><p>Il bite point è il punto in cui le pastiglie iniziano a mordere il disco per effetto dell'azionamento della leva a manubrio. E' una cosa diversa dalla regolazione della distanza leva-manubrio (che hanno quasi tutti i freni da medio livello in su), la regolazione distanza leva NON modifica il bite point. La regolazione del bite point di solito è presente solo sui modelii di alta gamma e neppure tutti, se ne può fare a meno ma se c'è e funziona (come sugli SRAM) è un punto a favore perchè ti consente di recuperare il "feeling" di frenata in caso di variazioni nella risposta dell'impianto per qualche motivo, se c'è e non funziona (come spesso accade sugli Shimano) sarebbe meglio non ci fosse e ti facessero pagare un po' meno l'impianto.</p><p></p><p></p><p></p><p>Le controindicazioni dell'olio DOT sono due, una è che è leggermente corrosivo e se non fai attenzione a pulire bene dopo i rabbocchi o spurghi potrebbe rovinarti la vernice dei pezzi con cui viene in contatto, inoltre è molto igroscopico (cioè tende ad includere acqua) e questo oltre un certo livello si traduce nel decadimento delle prestazioni in frenata in quanto l'acqua contenuta sottoposta ad alte pressioni potrebbe sviluppare microbolle di vapore. Comunque non farti grossi problemi, in giro per il mondo è pieno di impianti ad olio DOT che funzionano benissimo, più che altro se ti fai la manutenzione da solo non comprarne grosse quantità perchè una volta aperto il flacone è più facile che possa col tempo assorbire un po' di umidità se non viene risigillato bene.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 413091, member: 5709"] Il bite point è il punto in cui le pastiglie iniziano a mordere il disco per effetto dell'azionamento della leva a manubrio. E' una cosa diversa dalla regolazione della distanza leva-manubrio (che hanno quasi tutti i freni da medio livello in su), la regolazione distanza leva NON modifica il bite point. La regolazione del bite point di solito è presente solo sui modelii di alta gamma e neppure tutti, se ne può fare a meno ma se c'è e funziona (come sugli SRAM) è un punto a favore perchè ti consente di recuperare il "feeling" di frenata in caso di variazioni nella risposta dell'impianto per qualche motivo, se c'è e non funziona (come spesso accade sugli Shimano) sarebbe meglio non ci fosse e ti facessero pagare un po' meno l'impianto. Le controindicazioni dell'olio DOT sono due, una è che è leggermente corrosivo e se non fai attenzione a pulire bene dopo i rabbocchi o spurghi potrebbe rovinarti la vernice dei pezzi con cui viene in contatto, inoltre è molto igroscopico (cioè tende ad includere acqua) e questo oltre un certo livello si traduce nel decadimento delle prestazioni in frenata in quanto l'acqua contenuta sottoposta ad alte pressioni potrebbe sviluppare microbolle di vapore. Comunque non farti grossi problemi, in giro per il mondo è pieno di impianti ad olio DOT che funzionano benissimo, più che altro se ti fai la manutenzione da solo non comprarne grosse quantità perchè una volta aperto il flacone è più facile che possa col tempo assorbire un po' di umidità se non viene risigillato bene. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Sram code RSC 4 pistoni
Alto
Basso