Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Spostamenti con nuovo DPCM
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 308726"><p>certo che puoi uscire....ma se scrivo "entrare in un altro comune" significa che posso entrare in un solo altro comune.</p><p>In giurisprudenza ci sono molti casi di leggi interpretate discutendo sull'uso del singolare o del plurale, o da un'articolo determinativo o indeterminativo da parte del legislatore.</p><p>Se scrivo "uscire dal comune" significa che posso uscire, genericamente.</p><p></p><p>Alle elementari ci insegnano, erroneamente, a usare sinomini e frasi alternative per rendere più "bello" un discorso...ma, in italiano così come in tutte le altre lingue, sostanzialmente i sinonimi non esistono. Ogni parola ha un suo significato ben preciso. </p><p>Così come le frasi. Scrivere "vietata svolta a sinistra" non significa "obbligo svolta a destra". Perchè nel primo caso significa che posso andare ovunque, tranne che a sinistra...nel secondo significa che devo andare per forza a destra, anche se ovviamente significa anche il divieto di svolta a sinistra.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 308726"] certo che puoi uscire....ma se scrivo "entrare in un altro comune" significa che posso entrare in un solo altro comune. In giurisprudenza ci sono molti casi di leggi interpretate discutendo sull'uso del singolare o del plurale, o da un'articolo determinativo o indeterminativo da parte del legislatore. Se scrivo "uscire dal comune" significa che posso uscire, genericamente. Alle elementari ci insegnano, erroneamente, a usare sinomini e frasi alternative per rendere più "bello" un discorso...ma, in italiano così come in tutte le altre lingue, sostanzialmente i sinonimi non esistono. Ogni parola ha un suo significato ben preciso. Così come le frasi. Scrivere "vietata svolta a sinistra" non significa "obbligo svolta a destra". Perchè nel primo caso significa che posso andare ovunque, tranne che a sinistra...nel secondo significa che devo andare per forza a destra, anche se ovviamente significa anche il divieto di svolta a sinistra. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Spostamenti con nuovo DPCM
Alto
Basso