Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Spostamenti con nuovo DPCM
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 308111"><p>purtroppo, hanno fatto proprio questo: la legge dal 3 novembre ad oggi non è cambiata di una virgola.</p><p>Il problema è proprio che hanno imposto e derogato tramite FAQ e non tramite modifica della legge.</p><p>Nessuno, nemmeno un Re ai tempi degli Imperi ha mai palesemente infranto una sua stessa legge.</p><p>Nemmeno i Faraoni...La cambiavano a proprio uso, certamente, ma qualsiasi governo di qualsiasi regime, per quanto dispotico e autoritario, ha mai agito con lo spregio delle regole del proprio stato quanto questo goveno.</p><p></p><p>E' questo che sta facendo allibire chiunque ne sappia qualcosa di giurisprudenza.</p><p>Non si può governare con le faq, cambiandole a piacimento indipendentemente dalla legge. E' un abuso mostruoso di potere.</p><p>Che siano emanate dal governo italiano o dall'utlimo degli scribacchini di un giornale, sono e rimangono un editoriale, non firmato, non datato, e senza alcun valore di diritto.</p><p>Servono solo ad aiutare i cittadini a capire quanto scritto nella legge, non a integrarla o peggio ancora cambiarla.</p><p></p><p>D'altro canto, sappiamo che se le FAQ dicono di uscire dal comune, i vigili non ci multeranno, perchè appunto questa è la prassi italica....però, accettare una situazione assurda perchè è l'unica cosa che si può fare non significa condividerla o giustificarla.</p><p></p><p>OT</p><p>Io spero che, passata questa cosa, venga istituito un mega processo per mettere sotto giudizio tutto l'operato degli organi di governo, soprattutto per rispondere di queste limitazioni alla libertà e alle attività economiche attuate con strumenti al limite della tirannia, in spregio dei principi di necessità e proporzionalità, del tutto arbitrarie e senza fondamento (ad oggi, la correlazione della diffusione del virus è con assembramenti, mancato uso delle mascherine, contatti sociali troppo stretti.....nulla, ma proprio nulla, è legato ai meri spostamenti, ovviamente, così come alle limitazioni territoriali degli stessi).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 308111"] purtroppo, hanno fatto proprio questo: la legge dal 3 novembre ad oggi non è cambiata di una virgola. Il problema è proprio che hanno imposto e derogato tramite FAQ e non tramite modifica della legge. Nessuno, nemmeno un Re ai tempi degli Imperi ha mai palesemente infranto una sua stessa legge. Nemmeno i Faraoni...La cambiavano a proprio uso, certamente, ma qualsiasi governo di qualsiasi regime, per quanto dispotico e autoritario, ha mai agito con lo spregio delle regole del proprio stato quanto questo goveno. E' questo che sta facendo allibire chiunque ne sappia qualcosa di giurisprudenza. Non si può governare con le faq, cambiandole a piacimento indipendentemente dalla legge. E' un abuso mostruoso di potere. Che siano emanate dal governo italiano o dall'utlimo degli scribacchini di un giornale, sono e rimangono un editoriale, non firmato, non datato, e senza alcun valore di diritto. Servono solo ad aiutare i cittadini a capire quanto scritto nella legge, non a integrarla o peggio ancora cambiarla. D'altro canto, sappiamo che se le FAQ dicono di uscire dal comune, i vigili non ci multeranno, perchè appunto questa è la prassi italica....però, accettare una situazione assurda perchè è l'unica cosa che si può fare non significa condividerla o giustificarla. OT Io spero che, passata questa cosa, venga istituito un mega processo per mettere sotto giudizio tutto l'operato degli organi di governo, soprattutto per rispondere di queste limitazioni alla libertà e alle attività economiche attuate con strumenti al limite della tirannia, in spregio dei principi di necessità e proporzionalità, del tutto arbitrarie e senza fondamento (ad oggi, la correlazione della diffusione del virus è con assembramenti, mancato uso delle mascherine, contatti sociali troppo stretti.....nulla, ma proprio nulla, è legato ai meri spostamenti, ovviamente, così come alle limitazioni territoriali degli stessi). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Spostamenti con nuovo DPCM
Alto
Basso