Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Spostamenti con nuovo DPCM
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 307847"><p>Ricordi bene, ed è quello che succede normalmente.</p><p>Legge mal scritta, le circolari aiutano ad interpretare. Ad esempio, la legge dice che devi aggiornare un corso, ma non dice cosa succede se lo aggiorni in ritardo. Qui, per gestire una lacuna che è immediata conseguenza dell'applicazione della legge, interviene la circolare ecc ecc...</p><p>Certo, in altri Paesi civili modificano la legge per adeguare, mentre in Italia si mettono le pezze, come sempre....ma va bene, siamo abituati ai rattoppi ovunque.</p><p>Ma non è MAI successo che una interpretazione vada a modificare l'applicazione diretta della legge, introducendo specifiche o deroghe che non siano almeno in qualche modo deducibili dagli articoli.</p><p>Ad esempio, se la legge contenesse una frase tipo "per gli sport di movimento è possibile uscire dai comune cc ecc", allora si che una FAQ potrebbe spiegare cosa si intende per sport di movimento.</p><p>Ma introdurre una deroga per una specifica che NON esiste nella legge non significa interpretarla, significa inventarla.</p><p></p><p>E, soprattutto, non è MAI successo che una interpretazione venga prima data, poi ritirata e poi forse, come temo, non confermata. E' completamente fuori dalle possibilità di un governo, persino in italia e persino in tempo di emergenza.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 307847"] Ricordi bene, ed è quello che succede normalmente. Legge mal scritta, le circolari aiutano ad interpretare. Ad esempio, la legge dice che devi aggiornare un corso, ma non dice cosa succede se lo aggiorni in ritardo. Qui, per gestire una lacuna che è immediata conseguenza dell'applicazione della legge, interviene la circolare ecc ecc... Certo, in altri Paesi civili modificano la legge per adeguare, mentre in Italia si mettono le pezze, come sempre....ma va bene, siamo abituati ai rattoppi ovunque. Ma non è MAI successo che una interpretazione vada a modificare l'applicazione diretta della legge, introducendo specifiche o deroghe che non siano almeno in qualche modo deducibili dagli articoli. Ad esempio, se la legge contenesse una frase tipo "per gli sport di movimento è possibile uscire dai comune cc ecc", allora si che una FAQ potrebbe spiegare cosa si intende per sport di movimento. Ma introdurre una deroga per una specifica che NON esiste nella legge non significa interpretarla, significa inventarla. E, soprattutto, non è MAI successo che una interpretazione venga prima data, poi ritirata e poi forse, come temo, non confermata. E' completamente fuori dalle possibilità di un governo, persino in italia e persino in tempo di emergenza. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Spostamenti con nuovo DPCM
Alto
Basso