Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Spostamenti con nuovo DPCM
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 307474"><p>io ho guardato, specialmente nel periodo marzo-giugno...no, nessun'altro Paese ha una massa tale di decreti, anche perchè la prassi di legiferare modificando qualche parola qua e la invece di rifare ex novo la legge è tipica italiana, così non devono rifare una legge che è SEMPRE frutto di mille compromessi politici.</p><p>Così nascono leggi come quella di cui stiamo discutendo, che rimandano a decine e decine di altre leggi, con testi poco chiari se non quando addirittura sbagliati, già oggetto di critiche e precisazioni ma che vengono continuamente copia incollati.</p><p></p><p>negli altri Paesi, quando serve una legge nuova la rifanno, non fanno pasticciate (vedi ad esempio la questione ebike: in tutti i Paesi è stata creata una categoria specifica di veicoli, adeguando di conseguenza tutti gli altri articoli...in italia snon stati semplicemente assimilati a velocipedi oppure a motorini...cosa sbagliata in entrambi i casi).</p><p></p><p>Specialmente per quanto riguarda gli spostamenti privati, all'estero sono estremamente più chiari: o danno confini come da noi, ma sono l'equivalente delle province almeno...non certo i comuni (enorme fesseria che ha costretto il legislatore a mettere quell'altra enorme fesseria dei comuni sotto 5000 persone). Oppure danno limiti di distanza come la Francia che aveva dato 20km dall'abitazione. Oppure dicono semplicemente di non fare assembramenti tra persone non conviventi (come aveva fatto la Germania nel primo "lockdown"), senza stare a frantumarsi il cervello ipotizzando chissà quali scenari, tipo distinguere tra andare da una persona per fare supporto morale (non consentito) piuttosto che fisico (consentito).</p><p></p><p>E, soprattutto, non modificano le leggi tramite incostituzionali FAQ</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 307474"] io ho guardato, specialmente nel periodo marzo-giugno...no, nessun'altro Paese ha una massa tale di decreti, anche perchè la prassi di legiferare modificando qualche parola qua e la invece di rifare ex novo la legge è tipica italiana, così non devono rifare una legge che è SEMPRE frutto di mille compromessi politici. Così nascono leggi come quella di cui stiamo discutendo, che rimandano a decine e decine di altre leggi, con testi poco chiari se non quando addirittura sbagliati, già oggetto di critiche e precisazioni ma che vengono continuamente copia incollati. negli altri Paesi, quando serve una legge nuova la rifanno, non fanno pasticciate (vedi ad esempio la questione ebike: in tutti i Paesi è stata creata una categoria specifica di veicoli, adeguando di conseguenza tutti gli altri articoli...in italia snon stati semplicemente assimilati a velocipedi oppure a motorini...cosa sbagliata in entrambi i casi). Specialmente per quanto riguarda gli spostamenti privati, all'estero sono estremamente più chiari: o danno confini come da noi, ma sono l'equivalente delle province almeno...non certo i comuni (enorme fesseria che ha costretto il legislatore a mettere quell'altra enorme fesseria dei comuni sotto 5000 persone). Oppure danno limiti di distanza come la Francia che aveva dato 20km dall'abitazione. Oppure dicono semplicemente di non fare assembramenti tra persone non conviventi (come aveva fatto la Germania nel primo "lockdown"), senza stare a frantumarsi il cervello ipotizzando chissà quali scenari, tipo distinguere tra andare da una persona per fare supporto morale (non consentito) piuttosto che fisico (consentito). E, soprattutto, non modificano le leggi tramite incostituzionali FAQ [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Spostamenti con nuovo DPCM
Alto
Basso