Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Spostamenti con nuovo DPCM
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 292749"><p>sarebbe strano fosse diverso...le attività produttive sono aperte e sono quelle che, solitamente, generano il traffico maggiore.</p><p>a maggior ragione in questo periodo dove se possibile si cerca di evitare di usare i mezzi pubblici</p><p></p><p>[OT]</p><p>non possiamo fermare nuovamente l'economia, a costo di avere anche diverse centinaia o anche migliaia di morti al giorno di covid.</p><p>è brutto a dirsi, ma l'unica ragione per cui in italia muoiono normalemnte "solo" 1500 persone al giorno di malattie varie e non a decine di migliaia come in paesi tipo brasile, india ecc (anche rapportare al numero di abitanti, siamo 10 volte sotto), è solo perchè il nostro stato ha soldi per curarli.</p><p>Se va a rotoli l'economia, comunque ci saranno i morti di covid a cui si aggiungeranno tutti quelli che la sanità non potrà curare. E sono tanti, tantissimi di più rispetto al covid.</p><p>E' già stato stimato che, a causa del differimento di cure e diagnosi causa covid, nei prossimi anni moriranno un 15-20% in più di tumori. Significa, che nei prossimi 2 anni almeno, moriranno dalle 150 alle 200 persone <strong>al giorno</strong> perchè in questi 6 mesi non sono stati diagnosticati per tempo le rispettive malattie. E diventeranno molti di più se lo Stato non avrà soldi per curarli. Se già la nostra Sanità faceva acqua, immaginiamo in uno scenario di default economico.</p><p></p><p>Oggi siamo a circa 150.000 morti di tumore e 200-220.000 almeno di malattie cardiache da inizio anno...covid 40.000.</p><p>Senza cure, quanti diventano i primi?</p><p></p><p>Pensiamoci bene ai numeri reali, non quelli del tg1 o tg2, prima di augurarsi un nuovo lockdown produttivo o di prendersela con il "dio denaro", perchè la salute non è un diritto...è una conquista ed è possiible ottenerla solo grazie proprio al "dio denaro"..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 292749"] sarebbe strano fosse diverso...le attività produttive sono aperte e sono quelle che, solitamente, generano il traffico maggiore. a maggior ragione in questo periodo dove se possibile si cerca di evitare di usare i mezzi pubblici [OT] non possiamo fermare nuovamente l'economia, a costo di avere anche diverse centinaia o anche migliaia di morti al giorno di covid. è brutto a dirsi, ma l'unica ragione per cui in italia muoiono normalemnte "solo" 1500 persone al giorno di malattie varie e non a decine di migliaia come in paesi tipo brasile, india ecc (anche rapportare al numero di abitanti, siamo 10 volte sotto), è solo perchè il nostro stato ha soldi per curarli. Se va a rotoli l'economia, comunque ci saranno i morti di covid a cui si aggiungeranno tutti quelli che la sanità non potrà curare. E sono tanti, tantissimi di più rispetto al covid. E' già stato stimato che, a causa del differimento di cure e diagnosi causa covid, nei prossimi anni moriranno un 15-20% in più di tumori. Significa, che nei prossimi 2 anni almeno, moriranno dalle 150 alle 200 persone [B]al giorno[/B] perchè in questi 6 mesi non sono stati diagnosticati per tempo le rispettive malattie. E diventeranno molti di più se lo Stato non avrà soldi per curarli. Se già la nostra Sanità faceva acqua, immaginiamo in uno scenario di default economico. Oggi siamo a circa 150.000 morti di tumore e 200-220.000 almeno di malattie cardiache da inizio anno...covid 40.000. Senza cure, quanti diventano i primi? Pensiamoci bene ai numeri reali, non quelli del tg1 o tg2, prima di augurarsi un nuovo lockdown produttivo o di prendersela con il "dio denaro", perchè la salute non è un diritto...è una conquista ed è possiible ottenerla solo grazie proprio al "dio denaro".. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Spostamenti con nuovo DPCM
Alto
Basso