Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Community
Benvenuti
Spione dell'XC che si affaccia al panorama E-MTB
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="steu851" data-source="post: 42273" data-attributes="member: 103"><p>La doppia la trovi su Yamaha, io ho 2 haibike con questo motore, e la doppia la sto togliendo, considera che la corona 'piccola' è una 32T e col 32-11 riesci tranquillamente a superare i fatidici 25 km/h dove il motore stacca. La 44T ha senso solo se prevedi di montare lo sblocco e rendere la bici illegale. Diverso il discorso Giant, che ha corone più piccole, mi sembra 28T o 26T con la quale in pianura frulleresti troppo e quindi la doppia ha un senso. Per il walk assist come puoi leggere sul forum presenta in quasi tutti i motori qualche problema, forse il migliore attualmente è il Bosch. </p><p>Ti consiglio prima di acquistare di provare i vari motori, magari noleggiando bici anche se non corrispondono al tuo target, perché i motori hanno comportamenti sensibilmente diversi, ad esempio a me il bosch non piace perché fa sentire troppo la sua presenza, preferisco il mio yamaha che mi da più la sensazione di gamba dopata e non di motore vero e proprio, ma è questione di sensibilità e gusti personali. Un plus del bosch che non ho avuto ancora possibilità di provare è la modalità dinamica e-mtb, mi incuriosisce molto, c'è un tread dedicato in cui trovi spiegazioni e commenti. Per quanto riguarda Brose e Shimano non li ho mai provati e non mi pronuncio. Sappi che la Specialized Levo fino ai modelli 2017 non ha proprio il walk assist, quindi nel tuo caso sono da escludere a priori, per i modelli 2018 pare ci dia, ma non do se su tutti. </p><p></p><p>Inviato utilizzando Tapatalk</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="steu851, post: 42273, member: 103"] La doppia la trovi su Yamaha, io ho 2 haibike con questo motore, e la doppia la sto togliendo, considera che la corona 'piccola' è una 32T e col 32-11 riesci tranquillamente a superare i fatidici 25 km/h dove il motore stacca. La 44T ha senso solo se prevedi di montare lo sblocco e rendere la bici illegale. Diverso il discorso Giant, che ha corone più piccole, mi sembra 28T o 26T con la quale in pianura frulleresti troppo e quindi la doppia ha un senso. Per il walk assist come puoi leggere sul forum presenta in quasi tutti i motori qualche problema, forse il migliore attualmente è il Bosch. Ti consiglio prima di acquistare di provare i vari motori, magari noleggiando bici anche se non corrispondono al tuo target, perché i motori hanno comportamenti sensibilmente diversi, ad esempio a me il bosch non piace perché fa sentire troppo la sua presenza, preferisco il mio yamaha che mi da più la sensazione di gamba dopata e non di motore vero e proprio, ma è questione di sensibilità e gusti personali. Un plus del bosch che non ho avuto ancora possibilità di provare è la modalità dinamica e-mtb, mi incuriosisce molto, c'è un tread dedicato in cui trovi spiegazioni e commenti. Per quanto riguarda Brose e Shimano non li ho mai provati e non mi pronuncio. Sappi che la Specialized Levo fino ai modelli 2017 non ha proprio il walk assist, quindi nel tuo caso sono da escludere a priori, per i modelli 2018 pare ci dia, ma non do se su tutti. Inviato utilizzando Tapatalk [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Benvenuti
Spione dell'XC che si affaccia al panorama E-MTB
Alto
Basso