Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Community
Benvenuti
Spione dell'XC che si affaccia al panorama E-MTB
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="valium64" data-source="post: 116739" data-attributes="member: 1996"><p>Comunque la Sam² con su DHF e DHR II entrambi 27.5" Exto TR MaxTerra da 2.6 (rispettivamente 945 e 910 gr) con mousse Anaconda (150 gr circa la coppia) più lattice (160 gr totali) e pedali Shimano Saint flat (500 gr) tutta shelterata (150 gr circa) senza batteria opzionale pesa 22.8 Kg finiti su strada, per essere una 170mm davanti e dietro non mi sembra da gridare al miracolo ma neanche malaccio, molte AM in alluminio ma non solo e con escursioni inferiori mi sembrano essere attorno a quel peso anche se va detto che hanno 124Wh in più che è un buon 24.8% in più.</p><p>Per i grammomaniaci mettere coperture più leggere con solo lattice su cerchi più light magari carbon, manubrio, pedivelle e sella carbon, una trasmissione e freni più leggeri e pedali meno importanti scendere sotto i 22 è abbastanza facie, forse si potrebbe arrivare anche sotto i 21, di certo non entro i 20 come mi era stato erroneamente detto... e comunque non è il mio caso, personalmente se devo scegliere tra togliere peso rinunciando alla consistenza e funzionalità mi tengo anzi il peso che ho, anche se devo dire che forse forse un manubrio carbon non per peso ma per lo smorzamento delle vibrazioni probabilmente sopra ci andrà a finire.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="valium64, post: 116739, member: 1996"] Comunque la Sam² con su DHF e DHR II entrambi 27.5" Exto TR MaxTerra da 2.6 (rispettivamente 945 e 910 gr) con mousse Anaconda (150 gr circa la coppia) più lattice (160 gr totali) e pedali Shimano Saint flat (500 gr) tutta shelterata (150 gr circa) senza batteria opzionale pesa 22.8 Kg finiti su strada, per essere una 170mm davanti e dietro non mi sembra da gridare al miracolo ma neanche malaccio, molte AM in alluminio ma non solo e con escursioni inferiori mi sembrano essere attorno a quel peso anche se va detto che hanno 124Wh in più che è un buon 24.8% in più. Per i grammomaniaci mettere coperture più leggere con solo lattice su cerchi più light magari carbon, manubrio, pedivelle e sella carbon, una trasmissione e freni più leggeri e pedali meno importanti scendere sotto i 22 è abbastanza facie, forse si potrebbe arrivare anche sotto i 21, di certo non entro i 20 come mi era stato erroneamente detto... e comunque non è il mio caso, personalmente se devo scegliere tra togliere peso rinunciando alla consistenza e funzionalità mi tengo anzi il peso che ho, anche se devo dire che forse forse un manubrio carbon non per peso ma per lo smorzamento delle vibrazioni probabilmente sopra ci andrà a finire. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Benvenuti
Spione dell'XC che si affaccia al panorama E-MTB
Alto
Basso