Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Spiegatemi dettagliatamente cosa succede se togliessi il limitatore.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Docste" data-source="post: 364001" data-attributes="member: 9408"><p>Ultima risposta, poi mi arrendo anch'io <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /> </p><p>Non vi è dubbio che le cose stiano come scrivi tu, ma è il presupposto che sbloccando la bici si generi</p><p>NECESSARIAMENTE quella situazione ad essere, a mio parere, sbagliato. Dipende da molti fattori e togliere il limite di velocità all'assistenza del motore non implica direttamente un'usura ed un consumo maggiori, se non nei casi in cui sia effettivamente richiesta una potenza maggiore (ma questo vale sempre e per ogni bicicletta), cosa forse probabile ma non inequivocabilmente legata allo sbloccaggio in sè. Provo con un esempio: se pedalo in salita a 15 km/h, generando 700w complessivi (500w del motore e 200w del ciclista) consumerò meno batteria e avrò meno usura che pedalando in pianura a 50 km/h con potenza complessiva di 500w (300W del motore e 200w del solito ciclista)? Direi proprio di no, e la variabile "sbloccaggio" è del tutto indipendente. Ciò che conta sono le forze in gioco (come hai giustamente scritto tu nei post precedenti).</p><p>Diverso è il caso in cui si ragionasse di velocità costantemente sopra il limite di assistenza, a patto che ai fatidici 25 km/h non stia già richiedendo al motore l'erogazione della potenza massima, perchè in questo caso il superamento di tale velocità non causerebbe un consumo maggiore nè una maggiore usura. Spero di aver chiarito meglio <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Docste, post: 364001, member: 9408"] Ultima risposta, poi mi arrendo anch'io :D Non vi è dubbio che le cose stiano come scrivi tu, ma è il presupposto che sbloccando la bici si generi NECESSARIAMENTE quella situazione ad essere, a mio parere, sbagliato. Dipende da molti fattori e togliere il limite di velocità all'assistenza del motore non implica direttamente un'usura ed un consumo maggiori, se non nei casi in cui sia effettivamente richiesta una potenza maggiore (ma questo vale sempre e per ogni bicicletta), cosa forse probabile ma non inequivocabilmente legata allo sbloccaggio in sè. Provo con un esempio: se pedalo in salita a 15 km/h, generando 700w complessivi (500w del motore e 200w del ciclista) consumerò meno batteria e avrò meno usura che pedalando in pianura a 50 km/h con potenza complessiva di 500w (300W del motore e 200w del solito ciclista)? Direi proprio di no, e la variabile "sbloccaggio" è del tutto indipendente. Ciò che conta sono le forze in gioco (come hai giustamente scritto tu nei post precedenti). Diverso è il caso in cui si ragionasse di velocità costantemente sopra il limite di assistenza, a patto che ai fatidici 25 km/h non stia già richiedendo al motore l'erogazione della potenza massima, perchè in questo caso il superamento di tale velocità non causerebbe un consumo maggiore nè una maggiore usura. Spero di aver chiarito meglio ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Spiegatemi dettagliatamente cosa succede se togliessi il limitatore.
Alto
Basso