Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Spiegatemi dettagliatamente cosa succede se togliessi il limitatore.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 363989" data-attributes="member: 19"><p>Continuo a non capire</p><p>Se una forza è richiesta (e lo dice la Fisica), tale forza impatta su tutta la catena cinematica</p><p>Un ultimo esempio poi mi arrendo e vi lascio alle vostre convinzioni:</p><p>Immaginate di mettere la bici sul cavalletto e far girare i pedali. La catena fa girare il pacco pignoni e con esso la ruota. La ruota è staccata da terra, quindi la resistenza alla sua rotazione (in moto uniforme) è data praticamente solo dagli attriti e dalla "centrifuga aerodinamica". Il pedale è infatti leggero, e lo potete muovere facilmente con la mano</p><p></p><p>Ora figuratevi la stessa scena, ma con la bici per strada, con voi sopra che pedalate a 40 km/h</p><p></p><p>Lo stress sulla catena è lo stesso o la state sollecitando di più?</p><p></p><p>Ora figuratevi la stessa scena, ma a 80 km/h.</p><p>L'aria oppone molta più resistenza (la forza richiesta sale con quadrato della velocità, quindi è QUADRUPLA rispetto a quella richiesta a 40 km/h)</p><p></p><p>Lo stress è sempre lo stesso?</p><p></p><p>Quindi, arrivando a quella che credo sia la domanda principale (e tralasciando le implicazioni etiche e legali) se un dispositivo meccanico è dimensionato per resistere a determinate forze, è palese che se lo si sottopone a forze quadruple (e oltre) resisterà molto meno del previsto perché si usurerà pima. Un componente dimensionato e costruito per resistere a (scrivo a caso) 1000N di forza avrà una durata molto bassa se lo si sottopone a 4000N di forza</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 363989, member: 19"] Continuo a non capire Se una forza è richiesta (e lo dice la Fisica), tale forza impatta su tutta la catena cinematica Un ultimo esempio poi mi arrendo e vi lascio alle vostre convinzioni: Immaginate di mettere la bici sul cavalletto e far girare i pedali. La catena fa girare il pacco pignoni e con esso la ruota. La ruota è staccata da terra, quindi la resistenza alla sua rotazione (in moto uniforme) è data praticamente solo dagli attriti e dalla "centrifuga aerodinamica". Il pedale è infatti leggero, e lo potete muovere facilmente con la mano Ora figuratevi la stessa scena, ma con la bici per strada, con voi sopra che pedalate a 40 km/h Lo stress sulla catena è lo stesso o la state sollecitando di più? Ora figuratevi la stessa scena, ma a 80 km/h. L'aria oppone molta più resistenza (la forza richiesta sale con quadrato della velocità, quindi è QUADRUPLA rispetto a quella richiesta a 40 km/h) Lo stress è sempre lo stesso? Quindi, arrivando a quella che credo sia la domanda principale (e tralasciando le implicazioni etiche e legali) se un dispositivo meccanico è dimensionato per resistere a determinate forze, è palese che se lo si sottopone a forze quadruple (e oltre) resisterà molto meno del previsto perché si usurerà pima. Un componente dimensionato e costruito per resistere a (scrivo a caso) 1000N di forza avrà una durata molto bassa se lo si sottopone a 4000N di forza [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Spiegatemi dettagliatamente cosa succede se togliessi il limitatore.
Alto
Basso