Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Spiegatemi dettagliatamente cosa succede se togliessi il limitatore.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 363987" data-attributes="member: 19"><p>Beh, la forza espressa dalle equazioni del post precedente è ovviamente espressa (parlando di bici) dal ciclista (o dall'assieme ciclista + motore) che dai pedali si trasmette alla corona, che la trasmette alla catena, che la trasmette al pignone in presa, che tramite la ruota libera ingaggia il mozzo della ruota... che al mercato mio padre comprò <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p><p></p><p>Cretinate a parte, il concetto è che la forza richiesta per avanzare viene sì espressa dal propulsore (gambe + motore) ma deve essere trasmessa agli organi di trasmissione per mettere in moto la ruota motrice che a sua volta muove il veicolo. Ecco quindi che la forza viene applicata sui denti della corona, dei pignoni, sui rulli e le maglie della catena ecc...</p><p>Ed ecco quindi che una maggior velocità, che richiede una maggior potenza (e maggior forza assorbita per l'avanzamento) impatta quindi sugli organi di trasmissione perché devono sostenere questa maggior forza</p><p>Detto banalmente, la maggior forza va a "premere" sui denti di corona e pignone, "grattandoli" come una lima (il movimento di ingranamento prevede un moto reciproco); se la lima si muove più velocemente e con maggior vigore, va da sé che "mangerà" prima i componenti su cui si muove, giusto? <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 363987, member: 19"] Beh, la forza espressa dalle equazioni del post precedente è ovviamente espressa (parlando di bici) dal ciclista (o dall'assieme ciclista + motore) che dai pedali si trasmette alla corona, che la trasmette alla catena, che la trasmette al pignone in presa, che tramite la ruota libera ingaggia il mozzo della ruota... che al mercato mio padre comprò :D Cretinate a parte, il concetto è che la forza richiesta per avanzare viene sì espressa dal propulsore (gambe + motore) ma deve essere trasmessa agli organi di trasmissione per mettere in moto la ruota motrice che a sua volta muove il veicolo. Ecco quindi che la forza viene applicata sui denti della corona, dei pignoni, sui rulli e le maglie della catena ecc... Ed ecco quindi che una maggior velocità, che richiede una maggior potenza (e maggior forza assorbita per l'avanzamento) impatta quindi sugli organi di trasmissione perché devono sostenere questa maggior forza Detto banalmente, la maggior forza va a "premere" sui denti di corona e pignone, "grattandoli" come una lima (il movimento di ingranamento prevede un moto reciproco); se la lima si muove più velocemente e con maggior vigore, va da sé che "mangerà" prima i componenti su cui si muove, giusto? ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Spiegatemi dettagliatamente cosa succede se togliessi il limitatore.
Alto
Basso