Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Spiegatemi dettagliatamente cosa succede se togliessi il limitatore.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Docste" data-source="post: 363936" data-attributes="member: 9408"><p>Ci stai girando intorno senza fornire una sola risposta plausibile.</p><p>Hai commentato una mia domanda, che ti ripropongo:</p><p></p><p>Se sei capace di argomentare, leggerò con piacere, sono sempre interessato a capire qualcosa di più del mondo. Se invece riesci solo a buttarla in caciara, non importa...resterò con i miei dubbi.</p><p></p><p>Tornando alla questione: ipotizziamo un motore che eroga una potenza massima di 500w a 2000g/m. Se affronto una salita impervia chiedendo al motore questa potenza, lo stesso motore si usurerà meno di quanto potrebbe accadere se stessi affrontando un tratto in pianura (o discesa, nulla cambia) a velocità>25 km/h, per lo stesso periodo di tempo? Consumerà di meno? Le stesse domande valgono per un utilizzo parziale della potenza erogata dal motore.</p><p>A me pare (ma potrei sbagliare, nel caso spiegatemi dove e come) che l'azione dello sbloccaggio del motore di per sè non rappresenti alcun incremento dell'usura nè del consumo, se non nel caso particolare (e alquanto inverosimile) di un utilizzo sempre sopra il limite del 25 km/h.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Docste, post: 363936, member: 9408"] Ci stai girando intorno senza fornire una sola risposta plausibile. Hai commentato una mia domanda, che ti ripropongo: Se sei capace di argomentare, leggerò con piacere, sono sempre interessato a capire qualcosa di più del mondo. Se invece riesci solo a buttarla in caciara, non importa...resterò con i miei dubbi. Tornando alla questione: ipotizziamo un motore che eroga una potenza massima di 500w a 2000g/m. Se affronto una salita impervia chiedendo al motore questa potenza, lo stesso motore si usurerà meno di quanto potrebbe accadere se stessi affrontando un tratto in pianura (o discesa, nulla cambia) a velocità>25 km/h, per lo stesso periodo di tempo? Consumerà di meno? Le stesse domande valgono per un utilizzo parziale della potenza erogata dal motore. A me pare (ma potrei sbagliare, nel caso spiegatemi dove e come) che l'azione dello sbloccaggio del motore di per sè non rappresenti alcun incremento dell'usura nè del consumo, se non nel caso particolare (e alquanto inverosimile) di un utilizzo sempre sopra il limite del 25 km/h. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Spiegatemi dettagliatamente cosa succede se togliessi il limitatore.
Alto
Basso