Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Spiegatemi dettagliatamente cosa succede se togliessi il limitatore.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Docste" data-source="post: 363931" data-attributes="member: 9408"><p>Le ipotesi sono tutte da verificare. Chi ha detto che oltre i 30 non si va con le sole gambe? Chi ha detto che sbloccando arrivo a 70? Chi l'ha detto che la potenza richiesta la mette il motore? Quando il motore ha erogato la potenza massima di cui è capace, il resto lo mette il ciclista. Se questa potenza massima il motore la eroga in salita a 15 km/h o in pianura a 45 km/h, dove sarebbe l'usura maggiore? Ti assicuro che mi sfugge.</p><p>Capitolo consumi: se uso la modalitá turbo in salita, perchè dovrebbe consumare meno che in pianura, a paritá di potenza erogata ma ovviamente a velocitá differenti? Vale anche per le altre modalitá, sia chiaro.</p><p>Un motore può erogare determinati valori di coppia e potenza massima, non è che sbloccandone il limite di velocitá aggiungi qualcosa a quei valori.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Docste, post: 363931, member: 9408"] Le ipotesi sono tutte da verificare. Chi ha detto che oltre i 30 non si va con le sole gambe? Chi ha detto che sbloccando arrivo a 70? Chi l'ha detto che la potenza richiesta la mette il motore? Quando il motore ha erogato la potenza massima di cui è capace, il resto lo mette il ciclista. Se questa potenza massima il motore la eroga in salita a 15 km/h o in pianura a 45 km/h, dove sarebbe l'usura maggiore? Ti assicuro che mi sfugge. Capitolo consumi: se uso la modalitá turbo in salita, perchè dovrebbe consumare meno che in pianura, a paritá di potenza erogata ma ovviamente a velocitá differenti? Vale anche per le altre modalitá, sia chiaro. Un motore può erogare determinati valori di coppia e potenza massima, non è che sbloccandone il limite di velocitá aggiungi qualcosa a quei valori. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Spiegatemi dettagliatamente cosa succede se togliessi il limitatore.
Alto
Basso