Speed Pedelec, pedalare a 45km/h.

Donato Pace

Ebiker novello
29 Agosto 2025
2
0
1
53
Salerno
Visita Sito
Bici
ostrichoo
 

Andrea Busso

Ebiker pedalantibus
20 Giugno 2019
163
77
28
Bologna
Visita Sito
Bici
S-pedelec stromer

La mia cara st5
 

Allegati

  • 1714944493268.jpg
    314,3 KB · Visite: 20

Donato Pace

Ebiker novello
29 Agosto 2025
2
0
1
53
Salerno
Visita Sito
Bici
ostrichoo
Buongiorno mi permetto di suggerire di cui nessuno ne parla Chi offre indubbi vantaggi e che con poche modifiche consentirebbe di coprire tutto il fabbisogno attuale di questo mondo alternativo cioè quello delle bici elettriche a pedalata e nonn:
 

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
348
257
63
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
No non assolutamente vietata.
Se si ha una s-pedelec la targa e obbligatoria.
Intendevo che sui 50ini la targa quadrata sapevo fosse solo per quelli che consentono il trasporto di un passeggero mentre per tutti gli altri che in genere sono monoposto la targa è più piccola ed a forma di esagono irregolare.
Mentre ti scrivevo però ho fatto una veloce ricerca ed ho scoperto che non ero aggiornato e che la targa esagonale è illegale dal 2012 ed ora esiste solo la quadrata.
E' da tantissimi anni che non ho più un cinquantino e non lo sapevo
 
Reactions: Andrea Busso

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.784
1.826
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Pero conta che la maggior parte delle s-pedelec non e come un ciclomotore, che si ha un acceleratore e puoi andare sempre e costante a 45-50kmh.
In realtà il BOOSTER S-PEDELEC NON ha l'acceleratore indipendente, come anche IL FANTIC ISSIMO, è solo sloccato e l assitenza si ferma a 45km/h ma si deve continuare a pedalare, è comunque omologato come ciclomotore, ha lo specchietto, il portatarga e le luci omologate.
Per me le s pedelec sono "il peggio" dei due mondi sosprattutto se parliamo delle strade italiane.
 
Reactions: Andrea Busso

Andrea Busso

Ebiker pedalantibus
20 Giugno 2019
163
77
28
Bologna
Visita Sito
Bici
S-pedelec stromer
No no ha l'aceleratore. C'è l'ha
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.784
1.826
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
No no ha l'aceleratore. C'è l'ha
il BOOSTER NO, quello sulla manopola DX è il comando del cambio (integrato nel mozzo posteriore), che ruota come un acceleratore ma che di fatto ti cambia il rapporto,mentre comuque si continua a pedalare con assistenza fino ai 45km/h.

Il Fantic issimo non sono sicuro, monta una bafang e una batteria piu grande, ma il telaio è lo stesso del BOOSTER.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.784
1.826
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0

il fantic ha anche l acceleratore, il booster no.
 
Reactions: Andrea Busso

Andrea Busso

Ebiker pedalantibus
20 Giugno 2019
163
77
28
Bologna
Visita Sito
Bici
S-pedelec stromer

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.784
1.826
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Si si e vero mi sono riguardato un attimo una review e il BOOSTER non c'è l'ha anche perche ha il motore Yamaha invece il fantic l'issimo 45 ha il motore bafang
Rimane il fatto che se si usa il Fantic con l’acceleratore fisso 45 Km/h ,una batteria da 600wh non ti basta per 20km in pianura.
Se devo pagare assicurazione e bollo per rischiare la vita su una statale anche no, un bel 125 4t da 50km/l è l ideale per spostamenti a medio raggio (sopra i 10km) l elettrico solo per la città ( se a pedali poi solo se ci sono delle belle ciclabili ).
 
Reactions: apollokid

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.614
7.641
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non ho capito. Quella linkata è una ebike a pedalata assistita con motore Bafang da 250w. Sembra a norma Ue (250w, 25kmh...). L'unica cosa è che si carica velocemente forse perché ha un carichino veloce. Modifiche? Quali? Il Cds e le norme Ue sono chiare: oltre 25kmh e 250w vanno omologate (come s-pedelec o motorini).
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.720
2.288
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
L'uso della speed pedelec non vuole essere il modo più semplice per un trasferimento ma è innegabile che unisce alcune necessità, quella del rispetto dell'ambiente, quella di snellire il traffico e quella di fare del movimento. Mio figlio fa il programmatore informatico e l'attività più impegnativa è quella di andare alla macchina del caffè, adesso ogni giorno, dopo il rientro in auto, si fa un'ora di cyclette, nel caso, si utilizzarebbero quelle energie in maniera produttiva.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.784
1.826
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
70 km al giorno, tutti i giorni ? Cosa ha fatto di male tuo figlio??(si scherza)
Per me sono troppi km da fare forzatamente e non per piacere di andare in bici o di fare sport.
Meglio uno scooter 125 4t moderno,euro 5+ , 50km/l , col tempo risparmiato può prendersi una bici per divertirsi o andare in palestra in pausa pranzo.
Io non ci investirei troppo sei vuoi fargli fare questa esperienza,tempo una settimana per me ha già cambiato idea.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.720
2.288
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Non ha fatto nulla di male, è lui che lo decide a 29 anni dopo 4 che ci va in macchina. Proprio perchè la distanza è importante pensa ad una speed pedelec. I 70 km con tagli e accorci (da verificare) possono forse diventare 63-65.
Vorremmo provare una speed pedelec anche per capire cosa significa muoversi con quelle bici ma è dura trovarne una da testare, anche i negozi ne sono sprovvisti. Sto allargando il raggio dei negozi contattati, vediamo.
 

Andrea Busso

Ebiker pedalantibus
20 Giugno 2019
163
77
28
Bologna
Visita Sito
Bici
S-pedelec stromer
Ti consiglio una stromer e la nr1!! per me e il top e la consiglio a chiunque.
 

Allegati

  • 1719138100516.jpg
    440 KB · Visite: 8
Reactions: ivo

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.720
2.288
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ti consiglio una stromer e la nr1!! per me e il top e la consiglio a chiunque.
Grazie, consiglio gradito e tenuto in considerazione. Di Stromer ne ho viste tante quando mio figlio (l'altro) abitava in Belgio, invece in Germania (dove abita da 4 anni) di Speed pedelec quasi non se ne vedono. Le Stromer (ST3) è candidata assieme alle Riese & Muller (Charger5 e meglio ancora la Superdelite5) che non sembrano da meno. Stiamo approfondendo da qualche giorno, vediamo come evolve, il primo passo sarebbe riuscire a provarle, la settimana prossima torno dalla Germania e provo ad insistere nei contatti.
 

Andrea Busso

Ebiker pedalantibus
20 Giugno 2019
163
77
28
Bologna
Visita Sito
Bici
S-pedelec stromer