Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Turbo Levo SL: poco peso tanta resa?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 268367" data-attributes="member: 44"><p>Nel tuo calcolo hai tenuto conto anche che il motore della SL è accreditato solo 35Nm di coppia?</p><p></p><p>Se imposti eco a 35% con picco a 35% che dovrebbe essere ECO di fabbrica della SL, equivale all'incirca a impostare una Levo a 20% con picco 20%, calcolando anche qualche kg in più dovuti a motore e batteria, con il quale si ottiene un supporto piuttosto basso e limitante specialmente se si vogliono mantenere ritmi da e-bike.</p><p>Se parliamo di autonomia, impostando un picco così basso, entrambe avranno autonomie analoghe parametrate alle rispettive batterie. Ma la vera differenza si noterebbe quando per percorrere determinati trail decisamente impegnativi si dovrà ricorrere per forza di cose ad un grande apporto del motore, dove la Levo sarà in grado di erogare al massimo 560W e 90Nm, e la SL ne potrà erogare solo 250W e 35Nm, temo che in alcune situazioni non siamo sufficienti.</p><p></p><p>Stesso discorso vale per la Giant di [USER=4658]@sideman[/USER], dove sono sufficienti assistenze basse, le differenze saranno minime, invece dove serve il motore, il gap sarà incolmabile con il solo apporto muscolare.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 268367, member: 44"] Nel tuo calcolo hai tenuto conto anche che il motore della SL è accreditato solo 35Nm di coppia? Se imposti eco a 35% con picco a 35% che dovrebbe essere ECO di fabbrica della SL, equivale all'incirca a impostare una Levo a 20% con picco 20%, calcolando anche qualche kg in più dovuti a motore e batteria, con il quale si ottiene un supporto piuttosto basso e limitante specialmente se si vogliono mantenere ritmi da e-bike. Se parliamo di autonomia, impostando un picco così basso, entrambe avranno autonomie analoghe parametrate alle rispettive batterie. Ma la vera differenza si noterebbe quando per percorrere determinati trail decisamente impegnativi si dovrà ricorrere per forza di cose ad un grande apporto del motore, dove la Levo sarà in grado di erogare al massimo 560W e 90Nm, e la SL ne potrà erogare solo 250W e 35Nm, temo che in alcune situazioni non siamo sufficienti. Stesso discorso vale per la Giant di [USER=4658]@sideman[/USER], dove sono sufficienti assistenze basse, le differenze saranno minime, invece dove serve il motore, il gap sarà incolmabile con il solo apporto muscolare. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Turbo Levo SL: poco peso tanta resa?
Alto
Basso