Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
SPECIALIZED TURBO LEVO SL - CONSIDERAZIONI D'USO
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="wally73" data-source="post: 368829" data-attributes="member: 1732"><p>Buon giorno a tutti... ravvivo un po' la discussione presentando la mia "nuova" bimba...</p><p>dopo gli ultimi 2 anni drammatici tra covid e furto bici alla fine mi sono deciso a ritornare ad una ebike.</p><p>in passato nel 2018 avevo avuto una LEVO expert carbon. bici con cui mi ero trovato molto bene ma causa gruppo totalmente muscolare e anche io abbastanza allenato alla fine era troppa. la alternavo alla muscolare ma non riuscivo mai a sfruttare totalmente il motore e la batteria...</p><p>ma si sa gli anni passano e la forma fisica e le esigenze cambiano. memore però del troppo motore e anche dei miei giri mai estremamente lunghi mi sono orientato su una ebike diciamo diversa. meno potenza, meno batteria, più bici.</p><p>le opzioni sono fondamentalmente 2. RISE e LEVO SL.</p><p>ero molto propenso alla RISE ma dopo averla avuta in prova 2 giorni e aver fatto un giri trail e un giro enduro nel giro enduro la bici non mi ha entusiasmato non trovando quel feeling immediato che ti fa amare subito la bici.</p><p>quindi tornando a casa dopo aver restituito la bici mi sono orentato sulla SL. avendo avto tante specy negli anni ero abbastanza sicuro di non sbagliare come feeling di guida. mi sono orientato inoltre sull'usato per rispamiare qualcosa e/o trovare qualcosa di già pimpato dove secondo me la SL eveva qualche punto debole... principalmente freni, forcella, ammo e ruote in base all'allestimento.infine ho trovato una SL expert 2019. il modello trovato montava già freni SAINT. ammo DPX2 e FOX36 + extender.</p><p>dopo un paio di giri, come credevo la bici come feeling è sempre quello specy. per adesso causa vcanze mal tempo e 10 gg di covid sono riuscito a fare 3 giri tutti nello stesso posto e giri trail. lo stesso percorso fatto con la rise...</p><p>mi mnaca il test enduro che prevedo di fare a breve, considerando il mio scarso allenamento di guida attuale. ma amen andrò piano (più del solito) e via...</p><p></p><p>passiamo ora alla descrizione della bici e modifiche fatte nel tempo. avevo qualche pezzo in garage da bici vecchie...</p><p>[ATTACH=full]49040[/ATTACH]</p><p>qui sopra la bici con già alcuni pezzi miei ma sostanzialmente così come presa...</p><p>LEVO SLexpert 2019 taglia L</p><p>forcella Fox36 perfomance 160</p><p>ammortizzatore Fox DPX2 preso da stumpy evo 210x55</p><p>freni Saint 203 - 180</p><p>tramissione GX 12</p><p>[ATTACH=full]49041[/ATTACH]</p><p>qui la stessa usata ieri con gli ultimi aggiornamenti.</p><p>descrivo il montaggio:</p><p>forcella Fox 36 factory 160</p><p>manubrio Oneup Carbon 35 larghezza 780 mm</p><p>stem Switch somponent lunghezza 35 mm (questo devo riprovare ne ho uno identico da 50)</p><p>ammortizzatore DVO Jade-x l'avevo dalla bike precedente, l'ho provato vediamo quale tenere per la maggior parte</p><p>sella Specy Phenom carbon. è la mia sella l'ho su tutte le bici</p><p>pedali HT gran grip, molto sottili e leggeri</p><p>trasmissione Eagle AXS e cassetta x01. era sulla bici precedente un orologio...</p><p>ruote roval carbon con mozzo posteriore DT370 cui ho fatto montare la modifica DT da palette normali a ratchet. quindi ora il mozzo è un DT350.</p><p>Inserti Soluciccia da XC. non mi interessa più di tanto il runflat o robe simili. mi interessa solo che proteggano il cerchio carbon da urti secchi con tro rocce o gradini presi di piatto come a volte può capitare</p><p>Gomma anteriore Maxxis DHR 2.5 Maxgrip. Gomma posteriore Maxxis Dissector Maxterra. carcassa normale (peso 68 kg vestito da bici). peso della bici così configurata 18,2 kg...</p><p>sotto alcuni dettagli:</p><p>[ATTACH=full]49044[/ATTACH] [ATTACH=full]49042[/ATTACH]</p><p>[ATTACH=full]49043[/ATTACH]</p><p>[ATTACH=full]49045[/ATTACH]</p><p>[ATTACH=full]49046[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="wally73, post: 368829, member: 1732"] Buon giorno a tutti... ravvivo un po' la discussione presentando la mia "nuova" bimba... dopo gli ultimi 2 anni drammatici tra covid e furto bici alla fine mi sono deciso a ritornare ad una ebike. in passato nel 2018 avevo avuto una LEVO expert carbon. bici con cui mi ero trovato molto bene ma causa gruppo totalmente muscolare e anche io abbastanza allenato alla fine era troppa. la alternavo alla muscolare ma non riuscivo mai a sfruttare totalmente il motore e la batteria... ma si sa gli anni passano e la forma fisica e le esigenze cambiano. memore però del troppo motore e anche dei miei giri mai estremamente lunghi mi sono orientato su una ebike diciamo diversa. meno potenza, meno batteria, più bici. le opzioni sono fondamentalmente 2. RISE e LEVO SL. ero molto propenso alla RISE ma dopo averla avuta in prova 2 giorni e aver fatto un giri trail e un giro enduro nel giro enduro la bici non mi ha entusiasmato non trovando quel feeling immediato che ti fa amare subito la bici. quindi tornando a casa dopo aver restituito la bici mi sono orentato sulla SL. avendo avto tante specy negli anni ero abbastanza sicuro di non sbagliare come feeling di guida. mi sono orientato inoltre sull'usato per rispamiare qualcosa e/o trovare qualcosa di già pimpato dove secondo me la SL eveva qualche punto debole... principalmente freni, forcella, ammo e ruote in base all'allestimento.infine ho trovato una SL expert 2019. il modello trovato montava già freni SAINT. ammo DPX2 e FOX36 + extender. dopo un paio di giri, come credevo la bici come feeling è sempre quello specy. per adesso causa vcanze mal tempo e 10 gg di covid sono riuscito a fare 3 giri tutti nello stesso posto e giri trail. lo stesso percorso fatto con la rise... mi mnaca il test enduro che prevedo di fare a breve, considerando il mio scarso allenamento di guida attuale. ma amen andrò piano (più del solito) e via... passiamo ora alla descrizione della bici e modifiche fatte nel tempo. avevo qualche pezzo in garage da bici vecchie... [ATTACH type="full"]49040[/ATTACH] qui sopra la bici con già alcuni pezzi miei ma sostanzialmente così come presa... LEVO SLexpert 2019 taglia L forcella Fox36 perfomance 160 ammortizzatore Fox DPX2 preso da stumpy evo 210x55 freni Saint 203 - 180 tramissione GX 12 [ATTACH type="full"]49041[/ATTACH] qui la stessa usata ieri con gli ultimi aggiornamenti. descrivo il montaggio: forcella Fox 36 factory 160 manubrio Oneup Carbon 35 larghezza 780 mm stem Switch somponent lunghezza 35 mm (questo devo riprovare ne ho uno identico da 50) ammortizzatore DVO Jade-x l'avevo dalla bike precedente, l'ho provato vediamo quale tenere per la maggior parte sella Specy Phenom carbon. è la mia sella l'ho su tutte le bici pedali HT gran grip, molto sottili e leggeri trasmissione Eagle AXS e cassetta x01. era sulla bici precedente un orologio... ruote roval carbon con mozzo posteriore DT370 cui ho fatto montare la modifica DT da palette normali a ratchet. quindi ora il mozzo è un DT350. Inserti Soluciccia da XC. non mi interessa più di tanto il runflat o robe simili. mi interessa solo che proteggano il cerchio carbon da urti secchi con tro rocce o gradini presi di piatto come a volte può capitare Gomma anteriore Maxxis DHR 2.5 Maxgrip. Gomma posteriore Maxxis Dissector Maxterra. carcassa normale (peso 68 kg vestito da bici). peso della bici così configurata 18,2 kg... sotto alcuni dettagli: [ATTACH type="full"]49044[/ATTACH] [ATTACH type="full"]49042[/ATTACH] [ATTACH type="full"]49043[/ATTACH] [ATTACH type="full"]49045[/ATTACH] [ATTACH type="full"]49046[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
SPECIALIZED TURBO LEVO SL - CONSIDERAZIONI D'USO
Alto
Basso