Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
SPECIALIZED TURBO LEVO SL - CONSIDERAZIONI D'USO
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Antonio Piersanti" data-source="post: 310526" data-attributes="member: 4767"><p>io vengo dalle moto come te. e pur essendo fisicamente parecchio acciaccato non ho problemi di indolenzimento alla parte superiore del corpo anche con bici da 30 kili... ma la tecnica corretta e' un termine relativo.</p><p>per una grande fetta del mondo mtb la bici si porta proprio "tenendola in mano" per usare le tue parole.</p><p>con questo tipo di guida 5 kili fanno un enorme differenza perche sostanzialmente usi il tuo corpo per spostare continuamente TUTTO il peso della bici (e' una cosa piu' simile a quello che avviene nel trial moto)</p><p>chi invece viene dal mondo delle moto cross-enduro tende a guidare in tutta altra maniera: molto meno fisica usando piccole variazione della distribuzione del peso corporeo su manubrio/pedali per variare la traiettoria del mezzo ma senza "caricarselo tutto addosso" per cosi' dire...</p><p>a scanso di equivoci e polemiche non sto dicendo che uno dei due modi sia migliore dell'altro. e' solo per spiegare le grandi differenze che si manifestano leggendo esperienze/giudizi/sensazioni di utenti diversi apparentemente incompatibili</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Antonio Piersanti, post: 310526, member: 4767"] io vengo dalle moto come te. e pur essendo fisicamente parecchio acciaccato non ho problemi di indolenzimento alla parte superiore del corpo anche con bici da 30 kili... ma la tecnica corretta e' un termine relativo. per una grande fetta del mondo mtb la bici si porta proprio "tenendola in mano" per usare le tue parole. con questo tipo di guida 5 kili fanno un enorme differenza perche sostanzialmente usi il tuo corpo per spostare continuamente TUTTO il peso della bici (e' una cosa piu' simile a quello che avviene nel trial moto) chi invece viene dal mondo delle moto cross-enduro tende a guidare in tutta altra maniera: molto meno fisica usando piccole variazione della distribuzione del peso corporeo su manubrio/pedali per variare la traiettoria del mezzo ma senza "caricarselo tutto addosso" per cosi' dire... a scanso di equivoci e polemiche non sto dicendo che uno dei due modi sia migliore dell'altro. e' solo per spiegare le grandi differenze che si manifestano leggendo esperienze/giudizi/sensazioni di utenti diversi apparentemente incompatibili [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
SPECIALIZED TURBO LEVO SL - CONSIDERAZIONI D'USO
Alto
Basso