Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
SPECIALIZED TURBO LEVO SL - CONSIDERAZIONI D'USO
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 310504" data-attributes="member: 5709"><p>Beh, scusa se mi permetto di replicare a distanza di tempo ma ... forse quel risultato lo hai se usi e-bike mal regolate di sospensioni e/o posizione, a prescindere dal peso. Vengo dal fuoristrada moto e se il mezzo era a posto (e io non fisicamente acciaccato) problemi di braccia e polsi doloranti non ne ho mai avuti, facendo cose normali (non ero certo un fenomeno). E si parlava di mezzi da 90/110 kg ma giravo anche con enduro da 130/140 Kg. Quindi non so quale abnorme differenza possa fare passare da 20 a 25 Kg, che poi sul campo la differenza in Kg tra le "full" e le "light" (non parlo della Levo SL in particolare) è sostanzialmente quella o anche meno se devi cominciare a mettere mano agli extender, mica devo girare tenendo in mano la bici, é lei che mi porta in sella. Escluso il portage ovviamente, ma anche li se un è un minimo allenato ed usando la tecnica corretta non è che cambia il mondo per 5 Kg, magari vai un poco più piano o fai una sosta in più ma fai sostanzialmente le stesse cose. Capisco che il filone eMTB "leggere" va di moda ma leggere certe esagerazioni ... o forse sono strano io.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 310504, member: 5709"] Beh, scusa se mi permetto di replicare a distanza di tempo ma ... forse quel risultato lo hai se usi e-bike mal regolate di sospensioni e/o posizione, a prescindere dal peso. Vengo dal fuoristrada moto e se il mezzo era a posto (e io non fisicamente acciaccato) problemi di braccia e polsi doloranti non ne ho mai avuti, facendo cose normali (non ero certo un fenomeno). E si parlava di mezzi da 90/110 kg ma giravo anche con enduro da 130/140 Kg. Quindi non so quale abnorme differenza possa fare passare da 20 a 25 Kg, che poi sul campo la differenza in Kg tra le "full" e le "light" (non parlo della Levo SL in particolare) è sostanzialmente quella o anche meno se devi cominciare a mettere mano agli extender, mica devo girare tenendo in mano la bici, é lei che mi porta in sella. Escluso il portage ovviamente, ma anche li se un è un minimo allenato ed usando la tecnica corretta non è che cambia il mondo per 5 Kg, magari vai un poco più piano o fai una sosta in più ma fai sostanzialmente le stesse cose. Capisco che il filone eMTB "leggere" va di moda ma leggere certe esagerazioni ... o forse sono strano io. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
SPECIALIZED TURBO LEVO SL - CONSIDERAZIONI D'USO
Alto
Basso