Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 415008" data-attributes="member: 30"><p>Giro le manopole, zio cane! Sono solo due ed una non indicizzata? Quelle sono e quelle regolo, non faccio il Kom?</p><p>Pazienza.</p><p>Tutto questo se non mi interessa, non posso o non ho la fregola di comprarmi una forca da millemila euri.</p><p></p><p>Personalmente sono dell’opinione opposta: una forca con smorzamento idraulico “semplice” beneficia ancora di più, in percentuale di performance, di una evoluta, semplicemente perché le camere ad aria condizionano la compressione non comportandosi in modo costante, lineare.</p><p>Le idrauliche complesse servono proprio per compensare quel “vuoto” di metà corsa (approssimazione...) dei sistemi ad aria, in particolare quelli con transfer port (insomma quelli a camera singola).</p><p>È altrettanto lapalissiano che più ce n’è di regolazioni sono un vantaggio per i palati fini, sia in termini di prestazioni che di placebo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 415008, member: 30"] Giro le manopole, zio cane! Sono solo due ed una non indicizzata? Quelle sono e quelle regolo, non faccio il Kom? Pazienza. Tutto questo se non mi interessa, non posso o non ho la fregola di comprarmi una forca da millemila euri. Personalmente sono dell’opinione opposta: una forca con smorzamento idraulico “semplice” beneficia ancora di più, in percentuale di performance, di una evoluta, semplicemente perché le camere ad aria condizionano la compressione non comportandosi in modo costante, lineare. Le idrauliche complesse servono proprio per compensare quel “vuoto” di metà corsa (approssimazione...) dei sistemi ad aria, in particolare quelli con transfer port (insomma quelli a camera singola). È altrettanto lapalissiano che più ce n’è di regolazioni sono un vantaggio per i palati fini, sia in termini di prestazioni che di placebo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]
Alto
Basso