Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MISTER HYDE" data-source="post: 414942" data-attributes="member: 48"><p>Devi aprire la cartuccia e cambiare le lamelle che regolano il passaggio olio.</p><p></p><p>Oppure semplicemente ti accontenti senza modificare e con la molla ne migliori la sensibilità e diventerà anche più sostenuta a metà corsa.</p><p></p><p>Sulla Formula che è più evoluta, come già detto da [USER=30]@GIUIO10[/USER] ci sono diverse idrauliche specifiche per diversi utilizzi quindi ovviamente puoi trovare il settaggio migliore per le tue esigenze e per la molla.</p><p></p><p>In generale però non esiste nessuna idraulica specifica per la molla, come già detto. Idraulica è sempre la stessa che vai a regolare come preferisci. Con Formula hai semplicemente più opzioni. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p></p><p>Ad esempio la Marzocchi Z1 che all'interno è praticamente uguale alla Fox Rhythm la vendono sia come MOLLA che ARIA, ma la cartuccia è sempre la stessa medesima.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MISTER HYDE, post: 414942, member: 48"] Devi aprire la cartuccia e cambiare le lamelle che regolano il passaggio olio. Oppure semplicemente ti accontenti senza modificare e con la molla ne migliori la sensibilità e diventerà anche più sostenuta a metà corsa. Sulla Formula che è più evoluta, come già detto da [USER=30]@GIUIO10[/USER] ci sono diverse idrauliche specifiche per diversi utilizzi quindi ovviamente puoi trovare il settaggio migliore per le tue esigenze e per la molla. In generale però non esiste nessuna idraulica specifica per la molla, come già detto. Idraulica è sempre la stessa che vai a regolare come preferisci. Con Formula hai semplicemente più opzioni. ;) Ad esempio la Marzocchi Z1 che all'interno è praticamente uguale alla Fox Rhythm la vendono sia come MOLLA che ARIA, ma la cartuccia è sempre la stessa medesima. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]
Alto
Basso