Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
519
242
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Prova anche le Formula, 35 o Selva, a mio avviso, come scorrevolezza e comfort, è difficile trovare di meglio....
 
Reactions: Tcsh

Tcsh

Ebiker ex novello
18 Agosto 2020
42
45
18
Bologns
Visita Sito
Bici
Turbo Levo 2019
si ma citare un modello di forcella (tipo la lyrik) senza dire quale versione non è molto utile.

Mi baso su esperienze passate e sensazioni di amici del mio gruppo.

Nell'epoca dei Nomad(s) ne ho provate veramente una valanga di forcelle, fino ad arrivare a vendere il Carbon 2 preso da una semi disperazione esistenziale

Passai da una Fox Talas 140-180 KC che doveva essere il super mega top dell'epoca e per me aveva un buco allucinante dai 100 mm a fine corsa ad una Marzocchi 55 RC fantastica passata più che altro per curiosità ad una Lyrik RC3 da 170mm di cui mi innamorai, peccato che la bici era rigidissima di carro e seppure ottenni un anteriore molto gradevole il carro poi rovinava tutto, anche mettendoci all'epoca il mitico Fox DH5 (avrei dovuto provare molle ma mi stancai prima visto il buco nero economico che avevo fatto in vari upgrades).

Purtroppo venivo dall'impressionante Nomad 1 (alu) dove avevo una mostruosa Marzocchi 66, soprannominata: l'inarrestabile! Volendo fare dei giri più lunghi la Nomad 1 mi sfiancava e migrai sul Nomad 2 Carbon, bici leggera e super pedalabile ma molto meno accondiscendente in discesa per tipi scarsi come lo sono io.

Passai poi alla Capra PRO 170\170 con sospensioni BOS (forcella Deville e ammo Kirk), una bici impressionante sotto diversi punti di vista per poi, dopo 4 anni di uso ed abuso, passare ad una più "tranquilla" Stumpjumper da 29", pompata con una DVO Beryl e un Fox con piattaforma stabile (+bike yoke ovviamente).

Sulla Capra per un incidente (frontale con una moto da cross in una curva cieca, piegatura con distacco del cannotto dalla crociera della forcella) migrai per un certo periodo di nuovo alla Lyrik (nn quella sopra che era 26 ma ad una 27,5), sempre RC3, trovandomi cmq bene, per cui montai anche un ammo RS Monarch Plus RC3, con una piattaforma stabile notevolmente migliore del Kirk (il Kirk nn aveva la posizione "FIRM", l'RS si).

Quando migrai alla Sumpjumper provai per un paio di giri la Fox di serie, ma nn riuscivo a trovare la quadra, nel senso che la bici poteva darmi di più ma l'anteriore lo sentivo poco a terra e mi costringeva ad una guida super attiva e quindi stancante.
Un amico vendeva la Ohlins, la provai ma nulla, 1.000 regolazioni ma proprio zero, per cui consigliato da amici che vanno il triplo di me presi una super economica DVO Beryl, vedendo la luce ed arrivando in fondo ai trails col sorrisone stampato in viso!

Questo è quanto.... io credo che per i "comuni mortali" avere delle forcelle semplici con poche regolazioni e soprattutto confortevoli per cui con basso attrito di primo distacco ma con un minimo di progressività sia la scelta migliore, poi se è meglio una Lirik modello XYZ Vs XXZ nn so dirlo, bisognerebbe provarle e nn solo leggere che una ha una regolazione in più sull'idraulica e quindi è meglio di un'altra!

Bye

P.S.: qualche foto.... quando uno vive di ricordi è giunta la sua ora... è un mondo triste, è un buon periodo per crepare!
 

Allegati

  • Nomad Bomber 2.jpg
    317,2 KB · Visite: 28
  • Nomad Bomber.jpg
    527,6 KB · Visite: 27
  • Nomad Talas.jpg
    246,3 KB · Visite: 28
  • Nomad Lyrik.jpg
    526,2 KB · Visite: 28
  • Capra BOS.jpg
    210,5 KB · Visite: 28
Reactions: cellomar

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.600
6.137
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
di DVO si conoscono le buone qualità, anche se la forca che citi tu non esiste più.
Di fox e di rock shox anche per lo stesso modello di forca esistono almeno 2 o 3 allestimenti.
Per cui sconsigliare rock shox piuttosto che OHLINS piuttosto che Fox a favore di DVO senza dire a quale tipo di prodotto si fa riferimento è una informazione inutile in quanto assolutamente incompleta.
E' come dire prendete Fiat piuttosto che Citroen. Non so se mi spiego.
 
Ultima modifica:
Reactions: bracchetto scout

Tcsh

Ebiker ex novello
18 Agosto 2020
42
45
18
Bologns
Visita Sito
Bici
Turbo Levo 2019
no, nn sono d'accordo mi spiace....

La Beryl l'ho presa un paio di anni fa eh, nn nel 1.700, secolo in cui sono nato!
DVO oggi nn hai molta scelta, quando la presi io c'era in 2 versioni, Beryl e Diamond, ora hanno unificato alla sola Diamond, funziona uguale, hai anche le regolazioni di bassa, costa di più della mia, pari confort.

FOX: suddividiamo le forche serie, per cui a stelo da 36 e le forcelline da ciclabile, per cui 32 e 34: puoi prendere anche una Float da 36 che ha enormi differenze di funzionamento con la stessa da 34: è più precisa ed assorbe meglio. A me FOX piace poco ma è solo una mia deviazione, provata una 36 (nn so il modello esatto) sulla ebike di un mio amico e cmq mi è piaciuta ma quando la bici nn è mia nn riesco a stabilire un feeling immediatamente.... cioè, a dire il vero anche quando la bici è mia mi serve molto tempo per abituarmici, ma la sensazione di 1° impatto è stata positiva.

Di Ohlins ne abbiamo avute una vagonata nel gruppo, nn ho trovato un biker "normale" (nei normali inserisco anche amici che cmq hanno fatto gare di super enduro) che sia stato soddisfatto, per cui la cosa va oltre alle mie sensazioni personali (camera negativa, camera positiva, regolazione basse, regolazione alte e rebound... bonanot!).

Di Marzocchi, per quanto ne so, nn c'è una persona che sia stato insoddisfatto, indipendentemente dal modello, come della Lyrik, mentre della Pike ci sono opinioni molto contrastanti; ah mi son dimenticato, ho avuto pure una Lyrik dual step 130-160 sul Nomad-C, ottima anche quella!

Questo è un quadretto che va oltre a me e le mie impressioni ma rispecchia anche le sensazioni di un buon numero di bikers che conosco e di cui alcuni nn proprio rivetti o da scrivania.

Per comprendere meglio la cosa è come se parliamo di freni: di Avid ne ho avuti di tutti i modelli e mi hanno sempre fatto cagare, di Shimano ne ho avuti vari modelli e mi son sempre trovato molto bene: se devo prendere dei freni nuovi secondo te cosa prenderei? Senza scendere nel dettaglio del modello esatto, prenderei Shimano, poi a seconda di ciò che voglio spendere e di dove li devo montare valuterei il modello!

Spero di essere stato più esauriente.

Bye
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.600
6.137
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
di diamond attualmente ce ne sono 2 con cartuccia e funzionamento molto diverso
anche fox a parità di diametro stelo trovi cartucce diverse che hanno funzionamenti molto diversi.
No comment.
Della LYRIK (ad esempio ma vale anche per PIKE) dire che una RC2 funziona come un RC vuol dire non avere alcuna sensibilità sul funzionamento della forcella.
Sei stato poco esauriente. A meno che per te la differenza fra un modello e l'altro non sia: una va su e giù e l'altra no.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Beh. Alla fine...passo da 34 Fox ad Pike( ho in mente la Pike) o no? E se cambio basta la select o devo saltare sulla Ultimate? Ps. La mia ebike pesa 20,5 kg. Seghe mentali si o no sempre meglio che 23 o 24
 
Reactions: sciante

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Beh. Alla fine...passo da 34 Fox ad Pike( ho in mente la Pike) o no? E se cambio basta la select o devo saltare sulla Ultimate? Ps. La mia ebike pesa 20,5 kg. Seghe mentali si o no sempre meglio che 23 o 24
Dovresti avere dei benefici a livello di rigidità, riguardo alla cartuccia non andrei sotto la rct3, select la scarterei a priori per via della cartuccia base.
Poi potresti valutare la Lyrik, stesso discorso della Pike per la cartuccia...
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Dovresti avere dei benefici a livello di rigidità, riguardo alla cartuccia non andrei sotto la rct3, select la scarterei a priori per via della cartuccia base.
Poi potresti valutare la Lyrik, stesso discorso della Pike per la cartuccia...
Lyric la scarto per il peso ( e per quello che devo farci io). Hai qualche link di shop per rct3? Grazie 150mm rake 51
 

Tcsh

Ebiker ex novello
18 Agosto 2020
42
45
18
Bologns
Visita Sito
Bici
Turbo Levo 2019
Sei stato poco esauriente. A meno che per te la differenza fra un modello e l'altro non sia: una va su e giù e l'altra no.

mah, io mi considero una vera CAPRA in termini di tuning, in 20 anni di questo sport ho cambiato innumerevoli bici ed innumerevoli componenti, il risultato finale è sempre stato una via di mezzo che definirei tra il basso ed il mediocre per cui.... (poi cmq al peggio nn c'è mai fine eh, muahahahaha!!!)

come ho scritto: amo le cose basilari, regolazioni minime, tiri fuori dalla scatola, monti e pronti via, ovviamente mi devono appagare! Nei settings mi perdo ed anche se ci dedico discesa dopo discesa a far delle prove, troppo spesso nn ci ho trovato una quadra (vedi Ohlins... e mi ero veramente incapponito eh).

il top per me sarebbe una molla con il solo rebound e basta (Marzocchi 350 R, per intenderci, che mi è mancata come test ma che ci ho pensato su un bel pò...)

ciò che tento di condividere sono le mie esperienze e quelle dei miei amici, diciamo che nn siamo proprio di 1° pelo e di migliaia di mt negativi ne abbiamo accumulati un pochino, tutto qua, poi nn sono un tester e nn seguo nemmeno le mode correnti in continua evoluzione (modelli esatti delle forcelle); sono uno che ama andare in bici x boschi e divertirsi attendendo l'inevitabile che è sempre più vicino! ;-)

bye
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Lyric la scarto per il peso ( e per quello che devo farci io). Hai qualche link di shop per rct3? Grazie 150mm rake 51
No mi dispiace, perché sto puntando ad acquistare una Lyrik rc2 a buon prezzo.
Potresti fare una ricerca sul web con il codice articolo che trovi sul sito Rockshox nella pagina del modello specifico, oppure aspetti che io compri la Lyrik così che ti possa vendere la mia Revelation con cartuccia rct3 , lo chassis è uguale a quello della Pike.
Comunque di solito nei siti tedeschi i prezzi sono buoni. (Bike24, bike-discount, bike-components...)
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
merda se siete caustici, stikazzi....
Parlo per me , ma credo valga per molti...
Siamo a lavorare da casa, con scadenze continue per meeting virtuali e videochiamate.
Ogni tanto si butta l'occhio sul forum e si legge qualcosa. Magari rapidamente si risponde.

Tre post: uno da 500 parole, uno da 498 e un terzo da 394... di fila.
Ammazzano l'attenzione per il forum, la possibilità di seguire la discussione...
Saremo caustici, può essere. Ma per come la vedo io è un atto di autodifesa

O dovrei smettere di seguire un thread che seguo da mesi solo perchè è arrivato quello che...

 

Tcsh

Ebiker ex novello
18 Agosto 2020
42
45
18
Bologns
Visita Sito
Bici
Turbo Levo 2019

quindi meglio 50 post di 2 righe... ci sta dai!

severo ma sincero, capito! ;-)
 
Reactions: Max Power and Hot

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Beh dai, almeno @Tcsh è deciso, non è... incerta!
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Beh...a cercare qualcosa trovo. La Lyric per il mio peso, stile di guida e percorsi che faccio è decisamente "troppo". Difficilmente utilizziamo le potenzialità delle forcelle top di gamma anche se non il primo a cui piace il top di tutto. Penso quindi che la Pike, nell'intenzione che ho di avere una ebike performante ed il più possibile leggera (sempre ricordandomi di esser seduto su una ebike) sia il prodotto giusto per me, cerco solo di capire se sia sufficiente un modello che non sia l'Ultimate (discorso economico). Vedrò...
 
Reactions: Tcsh and AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Quanto buono?
Boh il prezzo in giro è sulle 6/700€, sto guardando se esce qualche offerta o qualche usato recente (anche Yari) in buone condizioni.
Ovviamente da 160 con offset 51, in caso di usato con cartuccia economica dovrò anche mettere in conto il costo della sostituzione della cartuccia.
Ma più che altro devo decidermi a rompere il salvadanaio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.