giambait
Ebiker velocibus
Inoltre si mormora che la batteria da 700 non ti dia il 40% di autonomia in più perchè scalda......
Molto meno.. la Performance in offertissima a 538 euro su Chain Reaction (infatti sono finite subito), la Rhythm 34 nuova a 350 euro la piazzi, le ruote su Bike-Discount 790 euro, più la differenza tra rientro Guide RE e Hope, alla fine stai sotto i 1500 euro e hai una bici montata mooolto meglio della Expert, la batteria da 700 per me non era vitale, sono leggero (68 Kg) e nonostante gli anni abbastanza allenato....alla fine per i giri che faccio preferisco la bici più leggera !Azz xo’ sti “due” upgrade ti saranno venuti minimo 2k€, anche io stavo pensando alle tre modifiche ma con ruote meno nobili tipo le 1700, e cartuccia/olio per la forca.
Per i freni hope o formula 4 per risparmiare un tantino!
Ho provato a montare i soli dischi hope ma con le pinze originali sram sfregano i nottolini del flottante.
Magari settembre [emoji6]Aspetta luglio a mio parere.. cambiano colori e montaggi di solito
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Chi ci corre la batteria da 500 la usa, pesa 800 grammi in meno, edit, ha il suo mercato [emoji108]Non credo siano molto richieste le batterie da 500 della levo 19... non è così immediato cambiarla in corsa, era più semplice con la 18.. più facile che ci sia gente che cerca quella da 700..
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Se ti servono i Code e la Pike della expert scrivimi in privato [emoji51]Sono al patteggiamento con il concessionario... La expert viene spostata di mese in mese forse il 6 maggio forse il 22 Bah!
Riscatto la comp che sto usando a 4100€ o la comp carbon a 5300 (6000 con anche la batteria da 700) e me la devo far andar bene rossa....
Perché la carbon monta la fox? Cos'altro cambia? E ne vale la pena?
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
La mia ha 40 ricariche solo nei 5 mesi invernali. La bici la tengo due anni, quindi dovrei arrivare sicuro a 200 ricariche. Comprerò una batteria da 500wh quando mi servirà a 350€... il suo mercato lo può avere sicuramenteChi ci corre la batteria da 500 la usa, pesa 800 grammi in meno, edit, ha il suo mercato [emoji108]
Inoltre si mormora che la batteria da 700 non ti dia il 40% di autonomia in più perchè scalda......
Eccerto, il paese è piccolo, e la gente....!!!Inoltre si mormora che la batteria da 700 non ti dia il 40% di autonomia in più perchè scalda......
Mi è stato riferito da chi ha la 700 ed ha notato un consumo molto più rapido dell'ultimo 1/3 di batteria rispetto ai primi 2/3 nel caso di utilizzo per più ore di seguito senza soste, tranquilli che non sono un hater di Specy, tutt'altro...Siamo al bar? Si mormora...Qualche giorno fa dopo una salita bella tosta e un'oretta di utilizzo, mi sono preso la briga di controllare la temperatura, segnava 23° Parliamo di autonomia? L'ultimo giro, ieri, ho fatto 36km e 700mt D+ tutto in ECO al 30% e ho consumato neanche 1/3 della batteria, facendo 2 calcoli, sono bel oltre i 2000mt D+ con un'assistenza notevole, il 30% con PP100% è tanta roba!!!
Dimenticavo, peso 84kg in mutande...
Molto meno.. la Performance in offertissima a 538 euro su Chain Reaction (infatti sono finite subito), la Rhythm 34 nuova a 350 euro la piazzi, le ruote su Bike-Discount 790 euro, più la differenza tra rientro Guide RE e Hope, alla fine stai sotto i 1500 euro e hai una bici montata mooolto meglio della Expert, la batteria da 700 per me non era vitale, sono leggero (68 Kg) e nonostante gli anni abbastanza allenato....alla fine per i giri che faccio preferisco la bici più leggera !
con gli hope come ti trovi?ai messo anche i dischi hope?ci sto pensando anche ioCiao, mi sono trovato nella tua stessa situazione e alla fine, dato che della Expert non si sapeva nulla, ho deciso di prendere la Comp carbon rossa, e ne sono pienamente soddisfatto.
Ho fatto i seguenti upgrade : Fox Performance Elite 36 FIT4(trovata a un prezzo stracciato su Chain Reaction), freni Hope Tech3E4, ruote DTSWiss XM1501 Spline One 30, corpetto SramXD con pacco Sram 1150 ( l'originale è un mattone), Maxxis DHF/DHR II.
Così montata, con pedali flat in taglia M pesa 21,3 Kg.
La bici va davvero bene, e a parte i noti problemi della prima serie e il montaggio non adeguato al prezzo, è sicuramente un grosso passo in avanti rispetto a Levo e Kenevo, che ho avuto entrambe, in fatto di geometrie e peso.
In particolare rispetto a Kenevo, come era prevedibile, va decisamente meglio in salita tecnica, anche grazie alle 29, e ho notato che non si zappa mai , cosa che con Kenevo capitava spesso.
In discesa molto più maneggevole e precisa della Kenevo, gira facile nello stretto nonostante le 29 e il carro corto ma non cortissimo, solo sul dritto scassato quest'ultima era un pò meglio.
Prova con la batteria 500, il risparmio di peso è significativo, e il nuovo motore a parità di settaggi su Mission Control tira decisamente di più. Se hai un pò di gamba e non pesi troppo i 2000 di dislivello si fanno.
Segnalo la necessità di incollare il magnete al disco nel caso di mozzi con attacco centerlock e adattatore IS 6-bolt
Sì anche i dischi, mi trovo molto bene, sono sufficientemente potenti e molto modulabili ( io li preferisco così ), te li cuci addosso perchè puoi regolare sia il reach che il bite point , sono costruiti magnificamente, ricavati dal pieno e non pressofusicon gli hope come ti trovi?ai messo anche i dischi hope?ci sto pensando anche io
per me 450 lb max se pedali tondo e non stantuffatoNiente.. alla fine l’unica soluzione al posteriore è la Ohlins. Io sono circa 70kg, in ordine di marcia sono sui 75
Che molla dovrei prendere? Vi ringrazio
ma volendo 434 lb se la trovi per me il meglio plush sul pesoper me 450 lb max se pedali tondo e non stantuffato
per me 450 lb max se pedali tondo e non stantuffato
Grazie per i consiglima volendo 434 lb se la trovi per me il meglio plush sul peso
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?