Certo che si.scusate la domanda ma... riesco a caricarla senza ruota anteriore in una golf VI??
grazie!Certo che si.
Vedi l'allegato 15575
Ciao a tutti. E' da qualche tempo, ormai, che pedalo sulla nuova Turbo Levo 2019, 1500 km. circa, più o meno dalla fine di Settembre, periodo nel quale l'ho presa, uno dei primi credo. E così vorrei fare quattro chiacchiere su questa bicicletta, così, senza nessuna presunzione, tanto per parlare un pò della passione che ci accomuna. Sono reduce da un bel giro, proprio oggi, graziato da questo clima che mi permette ancora di pedalare sulle strade, stradine e sentieri dietro casa (Valle d'Aosta) come se fosse fine Ottobre. Oggi mi sono fatto 1300 metri di dislivello in salita, parte su asfalto, parte su di una strada sterrata e poi anche in mezzo alla neve e al ghiaccio, cosa che non avrei mai potuto fare con un altra bicicletta. Già, perchè si parla molto di upgrade, di forcelle esclusive, ammortizzatori esoterici e quant'altro ma non si mette mai abbastanza l'accento sul divertimento che questa bicicletta procura, anche nella sua versione meno lussuosa. Io provengo da alcune decine di anni di strada, ed in bici ci vado pressochè ininterrottamente da che mio papà mi ha messo su un triciclo, e vi dico, in tutta onestà, che non mi sono mai divertito tanto in sella. Il periodo che si avvicina di più sono stati gli anni della prima Stumpjumper, una mtb in acciaio, montata Suntour, che mi divertivo a prendere sulle spalle per raggiungere gli innumerevoli colli valdostani per poi scendere sui sentieri che mi riportavano a valle. All'inizio di quest'anno ho mollato la bdc, non avevo più voglia, ormai le decine di migliaia di chilometri percorsi in valle e nei dintorni, più qualche ragguardevole escursione nei luoghi mitici del ciclismo (Mortirolo, Nove colli, ecc.) mi avevano portato ovunque e, francamente, mi ero un pò annoiato. Fino a Luglio non sono uscito e poi, incuriosito, ho provato la Levo 2018, e mi è tornato il sorriso stampato sulla faccia, dopo la salita fatta finalmente senza arrivare al lumicino per ciò che concerne le energie, ma soprattutto dopo la discesa, durante la quale non mi capacitavo di quanto la tecnica fosse progredita in questi anni... Sicchè, ho deciso di comprare la Levo, prima il modello 2018, che mi ha fatto da viatico, poi la 2019, bici di cui mi sono letteralmente innamorato.
Vedi l'allegato 15576
Ora non m'importa di affrontare le questioni squisitamente tecniche, è stato detto già tutto su questa bicicletta, ma un aspetto ci tengo a sottolineare:
la Levo è dannatamente divertente, e la 2019 lo è più della versione precedente, che va già benissimo. Questa bici sale dove non avrei mai sognato di arrampicarmi, divora letteralmente gli ostacoli, sia in salita che in discesa, è molto equilibrata, è sicura, robusta, bella e divertente, non mi stancherò mai di ripeterlo. Anche quando il motore si lamentava con quello sgradevole rumore tipico dei primi motori Brose fallati (il mio è stato prontamente sostituito in garanzia) le doti dinamiche della Levo ed il divertimento che ne conseguiva, superavano tutte le magagne, rendendo ugualmente la pedalata memorabile. Mi rendo conto che non si può generalizzare, ognuno vive la bicicletta come più gli aggrada, diverse sono le esperienze, le capacità, le energie ma c'è una cosa che non dovrebbe mai mancare ed è l'aspetto ludico, la gioia di prendere la bici, dopo averla guardata, controllata, ammirata, regolata; il primo colpo di pedale, l'idea di arrivare in quel posto, fare quella discesa, passare quell'ostacolo, migliorando ogni volta, ed arrivare alla fine del giro con quel sorriso ebete che possiamo capire solo noi, quelli che ce l'hanno stampato in volto, come me oggi.
Bel post, piacevole e coinvolgente: stupirebbe sapere che potrebbe valere anche per molte altre emtb, anche se non si chiamano Levo?
Troppo affollato il club haibike oggi?
Troppo vecchia quella, 2 anni max e sarà in pensioneSi, hai visto, c'era anche un test della HardFour.......
Troppo affollato il club haibike oggi?
Hai ragione Luca, mi immagino la noia mortale a ripescarlo ogni volta nella speranza di leggere qualche post, vabbè dai aspetto la vera ebike rivoluzionariaBisogna avere larghe vedute , quindi un giretto qui non guasta mai [emoji16]
Hai ragione Luca, mi immagino la noia mortale a ripescarlo ogni volta nella speranza di leggere qualche post, vabbè dai aspetto la vera ebike rivoluzionaria
si può fare..come si poteva fare inversamente sul modello 2018Qualcuno ha montato le 27,5 plus sulla Levo 2019 e modificato il diametro ruota? Il concessionario di zona sembra scettico sulla fattibilita' dell'operazione e chiedera' info in merito , ma mi sembra assurdo che non si possa fare anche perchè la Levo 19 viene indicata compatibile con 27 plus. Ho la TCU 2.026.
il punto è che il diametro ruota con MC ora non si puo' modificare quindi devi chiedere il supporto al concessionario: tu ha i esperienza in merito?si può fare..come si poteva fare inversamente sul modello 2018
Il mio fa sempre più casino invece!Scusate l’intrusione. Un mio amico è stato uno dei primi a comprare la Levo 2019. Aveva il motore rumoroso. Oggi mi ha detto che usandolo è diventato silenzioso. È successa la stessa cosa a qualcuno?
Nel frattempo ha acquistato la batteria da 700 a euro 1100 scontata anzichè 1300 euro.
Ho un paio di nuove levo in gruppo e rumore zero, identico alla 2018, ma sono state consegnate nelle ultimissime settimane. La mia è del primo lotto e ti assicuro che sotto sforzo a volte fa davvero casino!! (Come uno Shimano per intenderciIl mio è silenzioso, però rispetto al 2018 mi sembra faccia meno rumore in turbo e di più in eco, in sostanza tra eco e turbo non c'è tanta differenza...
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?