vai dal concessionario... se è difettoso te lo cambiano in garanzia
A me funziona alla stessa maniera ed il rivenditore mi ha detto che è normale. Se ci pensi è fatto per l'utilizzo in sella quindi è normale che se lo usi a vuoto vada su di scatto.....o almeno credo.
Sulla sduro ho un reggisella ad aria della transiz e funziona allo stesso modo, solo un tantino meno violento.
Se leggi il manuale del reggisella ti spiega a che pressione devi mettere l'aria. Spero di essere stato utile
No, non credo sia normale; io ho avuto due reggisella, uno idraulico e uno a filo, ma entrambi hanno il ritorno regolabile.
Vai a farlo vedere dal venditore perché deve rimanere bloccato sia chiuso che estesoio ho problemi con il reggisella della Levo, quando mi siedo scende scende fino a fine corsa ed una volta giù non rimane bloccato ma torna su a cannone mettendo a rischio le parti basse.
Ho provato a regolare la regolazione del cavo vicino al comando remoto ma senza particolari miglioramenti.
non ho invece toccato la valvola sotto la sella .
come posso intervenire per risolvere il problema?
grazie
Ciao. Se tiri la leva, lo spingi giù con le chiappe, rilasci la leva e ti alzi; cosa fa? Rimane giù o torna su?io ho problemi con il reggisella della Levo, quando mi siedo scende scende fino a fine corsa ed una volta giù non rimane bloccato ma torna su a cannone mettendo a rischio le parti basse.
Ho provato a regolare la regolazione del cavo vicino al comando remoto ma senza particolari miglioramenti.
non ho invece toccato la valvola sotto la sella .
come posso intervenire per risolvere il problema?
grazie
Nella turbo levo fsr si possono sostituire i copertoni 27.5+ 2.8 con sezione 2.5?
Ho avuto problema analogo con la camber. La valvola non la toccare non c'entra niente con il tuo problema , regola solo la pressione interna e casomai si pompa con la pompetta per la forcella, ma non oltre i 20 psi -se ricordo bene- . Il problema dovrebbe essere il cavetto troppo tirato o lento riprova a giocare con la regolazione al manubrio. Altra possibilità sempre il cavetto che non scorre bene dove fa angolo sotto al tubo sella. A me lo hanno cambiato in garanzia e il problema si è risolto.io ho problemi con il reggisella della Levo, quando mi siedo scende scende fino a fine corsa ed una volta giù non rimane bloccato ma torna su a cannone mettendo a rischio le parti basse.
Ho provato a regolare la regolazione del cavo vicino al comando remoto ma senza particolari miglioramenti.
non ho invece toccato la valvola sotto la sella .
come posso intervenire per risolvere il problema?
grazie
io ho problemi con il reggisella della Levo, quando mi siedo scende scende fino a fine corsa ed una volta giù non rimane bloccato ma torna su a cannone mettendo a rischio le parti basse.
Ho provato a regolare la regolazione del cavo vicino al comando remoto ma senza particolari miglioramenti.
non ho invece toccato la valvola sotto la sella .
come posso intervenire per risolvere il problema?
grazie
Se non sta su è perché hai il cavo troppo tirato, non è che hai alzato la sella senza smollare il cavo sotto il telaio?
Il ritorno è ad aria e non ha regolazioni, devi accompagnarlo con il sedere anche perché se gli fai prendere troppe botte vai a rovinare degli inserti in ottone che servono da guida contro le rotazioni. Sono delle piccole barrette e tendono a deformarsi se non accompagni la sella. La pressione da gonfiare non deve superare i 20 psi( se non sbaglio).
Il PC non è idraulico quindi non ha regolazioni di velocità in salita e discesa
Già, son tonto. Ragiono sempre ancora come col pc. Cercata nello "store".Basta che provi a scaricare l'applicazione, se la trova bene altrimenti non c'è
Ragazzi ma il mono Ohlins Stx22 per la Levo che misura deve avere,197x48 oppure 200x51?
Mi sa che con l'attacco specifico Specialized c'è solo il 197x48 mentre il 200x51 necessita il bikeyoke,vero?
La geometria e l'escursione e la medesima o cambia?
Scusate, ma la modifica polini o altre modifiche software tipo nrf per bypassare il limite dei 25 km/h rovinano il motore?
Esiste un chilometraggio massimo (1000 km, 1500 km) oltre i quali il motore e' spompato?
Soprattutto in considerazione di un acquisto di un usato
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?