Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Turbo Levo G4
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gil46" data-source="post: 533848" data-attributes="member: 8501"><p>Premesso che a me non frega un fico secco se la comprate o meno la G4 dato che non ho alcun riscontro...</p><p>Dopo un mese di utilizzo e 300 km (dislivello bo'? e dopo averla strapazzata finalmente per bene ieri facendo un percorso ad anello di dislivello (da santo garmin) di 1250 metri fatti e 29 km su percorso impestato per il 90% con pendenze da 8 a 17% e tratti con walk assist e breve tratto su asfalto, vi riporto le mie sensazioni personali di questa nuova Specy.</p><p>Il mio peso con attrezzatura sui 76 kg.</p><p>Utilizzato per il 50% eco settato 20/20 e per un 35% auto - e 13% dinamic micro tune 40/100 e 50/100 e il restante 2% spento (Su asfalto) ho consumato il 52% di batteria che paragonato ad un giro più o meno simile fatto anni fa con la Gen 3 mi da più o meno lo stesso consumo in percentuale visto che con la G3 avevo consumato il 61% di batteria . E' da precisare però che ad oggi il motore in eco settato 20/20 spingfe ancora di più dell'eco che avevo settato al 30/30 della G3 quindi potrei abbassarlo un'altro po.</p><p>Avevo anche un socio con la G3 ma lui non fa testo in quanto pesa quasi il doppio di me ed è tornato all'auto con solo l'8% di batteria.</p><p>Iniziamo con i pregi :</p><p>1) Motore spinge da bestia e con una erogazione progressiva, dove gli altri (due giant, una Specy gen 3 e un bosch gen 2) tendevano ad impennarsi sulle salite tecniche la mia rimane giù e arrampicava. Nei tratti dove gli altri d'avanti si fermavano e quindi dovevo scendere anche io, grazie all'over run sono ripartito senza patemi e soprattutto (mia paura quando ho pensato di fare il cambio bici) non ho sentito la mancanza (anche se il bosch ha qualcosina in più) del sistema eccellente di ripartenza di bosch;</p><p>2) La bici sarà pesante e la bilancia non mente ma la distribuzione dei pesi in basso a me in movimento la fa sentire più leggera della gen 3 e della wild;</p><p>3) L'ammortizzatore genie è eccellente (io sono una pippa in merito a sospensioni e se mi metti un molla o uno ad aria quasi nemmeno me ne accorgo) ma questo veramente ha una marcia in più . Bisogna provarlo per capire cosa fa.</p><p>I Contro :</p><p>1) App Specialized veramente ridicolo per non dire peggio che da dislivelli assurdi senza una logica (sia dislivello positivo che negativo) e fa consumare a go go la batteria dell smart phone, ieri con un giro di 3 ore e mezza mi ha succhiato il 70% della batteria, assurdo);</p><p>2) IL comando a manubrio decisamente bocciato molto più comodo e intuitivo quello della gen 3 (quando metti walk è inevitabile che cambi anche schermata e anche quando stai in discesa o salita e devi aumentare assistenza spesso cambi solo pagina e non modalità di assistenza).</p><p></p><p>Componentistica :</p><p>1) Camibio srma XO axs con carica della batteria integrata è ottimo anche se le cambiate son un po più lente dello shimano XT ma si cambia anche sotto sforzo senza alcun problema e il cambio marcia e sempre preciso . (per la robustezza, mi tocco i maroni, per adesso ancora non ve lo posso dire;</p><p>2) Freni Sram maven silver posso solo dire che io con i freni marchiati sram non ho avuto mai filing e da tempo ormai spostavo i miei xt da una bici all'altra ma stavolta ho voluto rischiare visto le ottime recenzioni sul web e non mi sono pentito in quanto secondo me sono molto potenti (uniti anche agli ultimi dischi freno sram ) e soprattuto sono ancora più modulari rispetto agli xt e si scaldano meno (forse le pinze così massiccie servono anche a quello???).</p><p>Nel complesso (a parte i costi ma si sa è come nelle auto quando prendi un marchio premium come Audi, BMW e Mercedes) sono soddisfatto dell'acquisto e del ri-passaggio a Specy dopo una parentesi in Orbea.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gil46, post: 533848, member: 8501"] Premesso che a me non frega un fico secco se la comprate o meno la G4 dato che non ho alcun riscontro... Dopo un mese di utilizzo e 300 km (dislivello bo'? e dopo averla strapazzata finalmente per bene ieri facendo un percorso ad anello di dislivello (da santo garmin) di 1250 metri fatti e 29 km su percorso impestato per il 90% con pendenze da 8 a 17% e tratti con walk assist e breve tratto su asfalto, vi riporto le mie sensazioni personali di questa nuova Specy. Il mio peso con attrezzatura sui 76 kg. Utilizzato per il 50% eco settato 20/20 e per un 35% auto - e 13% dinamic micro tune 40/100 e 50/100 e il restante 2% spento (Su asfalto) ho consumato il 52% di batteria che paragonato ad un giro più o meno simile fatto anni fa con la Gen 3 mi da più o meno lo stesso consumo in percentuale visto che con la G3 avevo consumato il 61% di batteria . E' da precisare però che ad oggi il motore in eco settato 20/20 spingfe ancora di più dell'eco che avevo settato al 30/30 della G3 quindi potrei abbassarlo un'altro po. Avevo anche un socio con la G3 ma lui non fa testo in quanto pesa quasi il doppio di me ed è tornato all'auto con solo l'8% di batteria. Iniziamo con i pregi : 1) Motore spinge da bestia e con una erogazione progressiva, dove gli altri (due giant, una Specy gen 3 e un bosch gen 2) tendevano ad impennarsi sulle salite tecniche la mia rimane giù e arrampicava. Nei tratti dove gli altri d'avanti si fermavano e quindi dovevo scendere anche io, grazie all'over run sono ripartito senza patemi e soprattutto (mia paura quando ho pensato di fare il cambio bici) non ho sentito la mancanza (anche se il bosch ha qualcosina in più) del sistema eccellente di ripartenza di bosch; 2) La bici sarà pesante e la bilancia non mente ma la distribuzione dei pesi in basso a me in movimento la fa sentire più leggera della gen 3 e della wild; 3) L'ammortizzatore genie è eccellente (io sono una pippa in merito a sospensioni e se mi metti un molla o uno ad aria quasi nemmeno me ne accorgo) ma questo veramente ha una marcia in più . Bisogna provarlo per capire cosa fa. I Contro : 1) App Specialized veramente ridicolo per non dire peggio che da dislivelli assurdi senza una logica (sia dislivello positivo che negativo) e fa consumare a go go la batteria dell smart phone, ieri con un giro di 3 ore e mezza mi ha succhiato il 70% della batteria, assurdo); 2) IL comando a manubrio decisamente bocciato molto più comodo e intuitivo quello della gen 3 (quando metti walk è inevitabile che cambi anche schermata e anche quando stai in discesa o salita e devi aumentare assistenza spesso cambi solo pagina e non modalità di assistenza). Componentistica : 1) Camibio srma XO axs con carica della batteria integrata è ottimo anche se le cambiate son un po più lente dello shimano XT ma si cambia anche sotto sforzo senza alcun problema e il cambio marcia e sempre preciso . (per la robustezza, mi tocco i maroni, per adesso ancora non ve lo posso dire; 2) Freni Sram maven silver posso solo dire che io con i freni marchiati sram non ho avuto mai filing e da tempo ormai spostavo i miei xt da una bici all'altra ma stavolta ho voluto rischiare visto le ottime recenzioni sul web e non mi sono pentito in quanto secondo me sono molto potenti (uniti anche agli ultimi dischi freno sram ) e soprattuto sono ancora più modulari rispetto agli xt e si scaldano meno (forse le pinze così massiccie servono anche a quello???). Nel complesso (a parte i costi ma si sa è come nelle auto quando prendi un marchio premium come Audi, BMW e Mercedes) sono soddisfatto dell'acquisto e del ri-passaggio a Specy dopo una parentesi in Orbea. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Turbo Levo G4
Alto
Basso