Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Turbo Levo G4
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="malfe" data-source="post: 533760" data-attributes="member: 29"><p>Estetica</p><p>non bella a mio parere ma anche a parere di molti – pesante non solo sulla bilancia -</p><p>saldature da bici che potrei comprare in saldo alla decatlon</p><p> </p><p>Telaio</p><p>le misure sono sostanzialmente quelle della gen3 c ma con un tubo sella più verticale (nella guida questa centralizzazione delle masse si sente e in meglio, soprattutto quando sali sul ripido) - no 29 non ci sta proprio - un limite per me</p><p> </p><p>Sospensioni</p><p>davanti fox 36 rhythm che fa il suo lavoro bene e per la verità più sostenuta del previsto a metà corsa - dietro il nuovo fox genie che ho trovato ottimo in sensibilità e sostegno</p><p> </p><p>Batteria</p><p>un mattone a 48V nominali e 840wh da 4,45 kg (pesata) – non ci siamo proprio considerando che ad esempio Rotwild con motore DJI ha 864wh e un peso di 3,58 kg (dichiarato) cioè 870 gr di differenza che se confermati sono una enormità</p><p> </p><p>Motore</p><p>motore riuscito senza dubbio – potente, pastoso, prevedibile, con un tiro in basso che ti sorprende considerando anche il rapporto per me lunghetto 34x52</p><p>sui consumi non sono in grado di esprimermi con dati ma a prima sensazione non sembra parco anzi assetato assai</p><p></p><p>Guida</p><p>essendo una bici test e quindi senza app disponibile non ho potuto intervenire sulle molte regolazioni che possono essere attuate tipo reattività e overun ad esempio - poi a fine test ho saputo che avrei potuto comunque intervenire da display</p><p>tante le possibilità di set che andrebbero testate con calma</p><p>- credo che la reattività sia su tre livelli e di default medio</p><p>- per l'overun che mi interessava particolarmente ho verificato che nella configurazione media di default comporta un adattamento di guida non immediato – bisogna provare di più, con pazienza e meglio</p><p>- Il walk l'ho usato pochissimo ma mi è sembrato con un avvio più rapido e potente della serie g3 – qualche diavoleria software con piattaforma inerziale devono averla implementata per benino</p><p>- il comando ha un pulsante multifunzione che a volte fa scorrere le pagine invece di cambiare assistenza, forse è un bug di questa bici solamente oppure è molto sensibile di default e necessita di apprendimento ulteriore con i guanti indossati</p><p>- i freni maven sono più potenti dei miei hope ma mantengono una sensibilità e modulabilità ottima</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="malfe, post: 533760, member: 29"] Estetica non bella a mio parere ma anche a parere di molti – pesante non solo sulla bilancia - saldature da bici che potrei comprare in saldo alla decatlon Telaio le misure sono sostanzialmente quelle della gen3 c ma con un tubo sella più verticale (nella guida questa centralizzazione delle masse si sente e in meglio, soprattutto quando sali sul ripido) - no 29 non ci sta proprio - un limite per me Sospensioni davanti fox 36 rhythm che fa il suo lavoro bene e per la verità più sostenuta del previsto a metà corsa - dietro il nuovo fox genie che ho trovato ottimo in sensibilità e sostegno Batteria un mattone a 48V nominali e 840wh da 4,45 kg (pesata) – non ci siamo proprio considerando che ad esempio Rotwild con motore DJI ha 864wh e un peso di 3,58 kg (dichiarato) cioè 870 gr di differenza che se confermati sono una enormità Motore motore riuscito senza dubbio – potente, pastoso, prevedibile, con un tiro in basso che ti sorprende considerando anche il rapporto per me lunghetto 34x52 sui consumi non sono in grado di esprimermi con dati ma a prima sensazione non sembra parco anzi assetato assai Guida essendo una bici test e quindi senza app disponibile non ho potuto intervenire sulle molte regolazioni che possono essere attuate tipo reattività e overun ad esempio - poi a fine test ho saputo che avrei potuto comunque intervenire da display tante le possibilità di set che andrebbero testate con calma - credo che la reattività sia su tre livelli e di default medio - per l'overun che mi interessava particolarmente ho verificato che nella configurazione media di default comporta un adattamento di guida non immediato – bisogna provare di più, con pazienza e meglio - Il walk l'ho usato pochissimo ma mi è sembrato con un avvio più rapido e potente della serie g3 – qualche diavoleria software con piattaforma inerziale devono averla implementata per benino - il comando ha un pulsante multifunzione che a volte fa scorrere le pagine invece di cambiare assistenza, forse è un bug di questa bici solamente oppure è molto sensibile di default e necessita di apprendimento ulteriore con i guanti indossati - i freni maven sono più potenti dei miei hope ma mantengono una sensibilità e modulabilità ottima [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Turbo Levo G4
Alto
Basso