Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Turbo Levo G4
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 524920" data-attributes="member: 478"><p>Beh, parlando del modello 2019/20 che conosco benissimo e anche del gen3</p><p>Linea, design ma è un parere soggettivo</p><p>Batteria da 700 </p><p>Possibilità di modificare le assistenze: in quel periodo, se non sbaglio, c’era Shimano che dovevi collegarlo al computer, Bosch che non ti faceva far nulla.</p><p>Motore a cinghia: tanti lo criticano ma la pedalabilità anche a spento è senz’altro migliore del Bosch che ho ora, c’è stato il problema delle rotture (che poi al 90% eran cinghie e non rotture del motore vero e proprio)</p><p>Connettività: potevi e puoi collegare il Garmin e vedere tutto da lì senza televisori sul manubrio</p><p>Peso sopratutto rapportato alla capacità batteria (ok per te non è un plus ma lo può esser per altri). Una levo 2019/20 in carbonio montata leggera scendeva anche sotto ai 20 kg con un motore che puoi impostare come vuoi per le assistenze, poi sono uscite le light… </p><p>Questi sono i primi che mi vengono in mente </p><p></p><p>Si ma stiamo affermando la stessa cosa in modo diverso: io scrivevo che essendo sempre stata all’avanguardia ci si aspettava molto per la nuova fu mi dici che eran le altre indietro ma il risultato non cambiava, ora sta a patì con altre, almeno secondo me.</p><p>Per innovare bisogna avere una patrimonialità solida ed investire in ricerca e sviluppo, sono investimenti che i solo i colossi possono sopportare poi ovvio ci sono anche le case minore che magari hanno un guizzo di genio.</p><p>Può esser che ormai si sia affinato tutto il possibile per cui andrà fatto un salto generazionale nelle ebike per avere davvero novità ma è anche possibile che questo modello è stato fatto uscire a causa degli stock di invenduti risultando, per certi aspetti, meno innovativo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 524920, member: 478"] Beh, parlando del modello 2019/20 che conosco benissimo e anche del gen3 Linea, design ma è un parere soggettivo Batteria da 700 Possibilità di modificare le assistenze: in quel periodo, se non sbaglio, c’era Shimano che dovevi collegarlo al computer, Bosch che non ti faceva far nulla. Motore a cinghia: tanti lo criticano ma la pedalabilità anche a spento è senz’altro migliore del Bosch che ho ora, c’è stato il problema delle rotture (che poi al 90% eran cinghie e non rotture del motore vero e proprio) Connettività: potevi e puoi collegare il Garmin e vedere tutto da lì senza televisori sul manubrio Peso sopratutto rapportato alla capacità batteria (ok per te non è un plus ma lo può esser per altri). Una levo 2019/20 in carbonio montata leggera scendeva anche sotto ai 20 kg con un motore che puoi impostare come vuoi per le assistenze, poi sono uscite le light… Questi sono i primi che mi vengono in mente Si ma stiamo affermando la stessa cosa in modo diverso: io scrivevo che essendo sempre stata all’avanguardia ci si aspettava molto per la nuova fu mi dici che eran le altre indietro ma il risultato non cambiava, ora sta a patì con altre, almeno secondo me. Per innovare bisogna avere una patrimonialità solida ed investire in ricerca e sviluppo, sono investimenti che i solo i colossi possono sopportare poi ovvio ci sono anche le case minore che magari hanno un guizzo di genio. Può esser che ormai si sia affinato tutto il possibile per cui andrà fatto un salto generazionale nelle ebike per avere davvero novità ma è anche possibile che questo modello è stato fatto uscire a causa degli stock di invenduti risultando, per certi aspetti, meno innovativo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Turbo Levo G4
Alto
Basso