Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Turbo Levo G4
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="M73" data-source="post: 523742" data-attributes="member: 5472"><p>Povera TLevo...fino alla sua uscita brutti aggettivi come tubone, pachiderma, putrella erano riservati solo a brand sotto una certa soglia di qualità e economicità...</p><p></p><p>39 pagine di senzazioni ma nessuno che guardi i numeri. o meglio, i numeri delle altre.</p><p>Ma avete visto la comparativa?, avete visto le fotografie delle altre bici?....tralasciamo un attimo i brand che hanno lanciato i modelli con DJI...e guardiamo i telai di Mondraker, Cube, Crestline, Scott, Trek, Canyon...ma li avete visti? a quanto pare no...tutti "tuboni" uguali o peggio della TLevo...più snelle Orbea, S.Cruz ma con batterie più piccole e non estraibili (condizione non accettabile per alcuni).</p><p></p><p>Avevamo chissà che aspettative ma l'ingegneria non è un miracolo...Specialized non può neppure lei fare miracoli...volevamo il motore diritto e non verticale...volevamo la batteria da 800...volevamo il baricentro basso...volevamo (qualcuno) un motore che potesse essere utilizzato in classe 3...che spingesse tanto e che fosse robusto...poi ci lamentiamo se il tubo è grosso o il peso sia aumentato.</p><p>A proposito di peso, se calcoliamo batteria da 800 e gomme gravity la G4 pesa come la G3...alla fine queste bike montato tutte le stesse ruote, le stesse forcelle, le stesse trasmissioni, le stesse gomme...la differenza di peso lo fanno le batterie, i motori e i telai...se guardate i pesi delle altre sono tutte allineate o maggiori della TLevo;</p><p>S.Cruz o altre che chiamiamo "leggere", se ci aggiungete 1 kg di batteria simulando l'installazione di una 800 arrivano a pesare uguale...o di più.</p><p>E se ora tiriamo in ballo i modelli con DJI e togliamo 5-6 etti che ci sono di differenza del sistema di motore e batteria, tenuto conto che montano uguali forcelle, trasmissioni, gomme, ecc...della TLevo...mi dite da dove hanno tolto gli altri 2 kg?...o dalla bilancia o dal telaio e quest'ultima opzione non è rassicurante.</p><p></p><p>Infine il costo...se l'avete comperata fino ad ora smettete di menarla anche per questo aspetto perchè costa di meno, la Comp in carbonio nel 2022 costava 8500 euri, ora costa 8000...e anche il divario costo/allestimento rispetto alle altre non è più così elevato come prima, senza contare che Specialized sconta tanto e quindi l'eventuale divario lo recuperi con la scontistica che fanno.</p><p></p><p>Oggi un giovane amico che corre in enduro con muscolare e che ha sempre ritenuto le Ebike dei pachidermi senza agilità ha provato la Levo e a detta sua "...è di un agilità e di un bilanciamento stupefacente mai visto sulle altre ebike..." </p><p>Da parte mia, dopo una G1 e una G3 stavo guardando in casa Mondraker, Orbea e naturalmente Specialized che ha ancora da dire la sua...lascio ad altri più danarosi rischiare con brand di nicchia come Unno, Forbidden, ecc...insomma meglio una Ferrari che una Pagani o una Bugatti...anche solo per rete di assistenza e rivendibilità.</p><p></p><p>...il mio modesto parere...ciao</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="M73, post: 523742, member: 5472"] Povera TLevo...fino alla sua uscita brutti aggettivi come tubone, pachiderma, putrella erano riservati solo a brand sotto una certa soglia di qualità e economicità... 39 pagine di senzazioni ma nessuno che guardi i numeri. o meglio, i numeri delle altre. Ma avete visto la comparativa?, avete visto le fotografie delle altre bici?....tralasciamo un attimo i brand che hanno lanciato i modelli con DJI...e guardiamo i telai di Mondraker, Cube, Crestline, Scott, Trek, Canyon...ma li avete visti? a quanto pare no...tutti "tuboni" uguali o peggio della TLevo...più snelle Orbea, S.Cruz ma con batterie più piccole e non estraibili (condizione non accettabile per alcuni). Avevamo chissà che aspettative ma l'ingegneria non è un miracolo...Specialized non può neppure lei fare miracoli...volevamo il motore diritto e non verticale...volevamo la batteria da 800...volevamo il baricentro basso...volevamo (qualcuno) un motore che potesse essere utilizzato in classe 3...che spingesse tanto e che fosse robusto...poi ci lamentiamo se il tubo è grosso o il peso sia aumentato. A proposito di peso, se calcoliamo batteria da 800 e gomme gravity la G4 pesa come la G3...alla fine queste bike montato tutte le stesse ruote, le stesse forcelle, le stesse trasmissioni, le stesse gomme...la differenza di peso lo fanno le batterie, i motori e i telai...se guardate i pesi delle altre sono tutte allineate o maggiori della TLevo; S.Cruz o altre che chiamiamo "leggere", se ci aggiungete 1 kg di batteria simulando l'installazione di una 800 arrivano a pesare uguale...o di più. E se ora tiriamo in ballo i modelli con DJI e togliamo 5-6 etti che ci sono di differenza del sistema di motore e batteria, tenuto conto che montano uguali forcelle, trasmissioni, gomme, ecc...della TLevo...mi dite da dove hanno tolto gli altri 2 kg?...o dalla bilancia o dal telaio e quest'ultima opzione non è rassicurante. Infine il costo...se l'avete comperata fino ad ora smettete di menarla anche per questo aspetto perchè costa di meno, la Comp in carbonio nel 2022 costava 8500 euri, ora costa 8000...e anche il divario costo/allestimento rispetto alle altre non è più così elevato come prima, senza contare che Specialized sconta tanto e quindi l'eventuale divario lo recuperi con la scontistica che fanno. Oggi un giovane amico che corre in enduro con muscolare e che ha sempre ritenuto le Ebike dei pachidermi senza agilità ha provato la Levo e a detta sua "...è di un agilità e di un bilanciamento stupefacente mai visto sulle altre ebike..." Da parte mia, dopo una G1 e una G3 stavo guardando in casa Mondraker, Orbea e naturalmente Specialized che ha ancora da dire la sua...lascio ad altri più danarosi rischiare con brand di nicchia come Unno, Forbidden, ecc...insomma meglio una Ferrari che una Pagani o una Bugatti...anche solo per rete di assistenza e rivendibilità. ...il mio modesto parere...ciao [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Turbo Levo G4
Alto
Basso