Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Turbo Levo G4
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 523473" data-attributes="member: 48"><p>La Levo risulta la migliore della comparativa e mi pare effettivamente una classifica <u>troppo di parte</u>. Bisogna riconoscere però che proprio schifo non fa, qualcosa di buono c'è anche leggendo chi la sta usando sul forum inglese: ottima sulle salite tecniche e facilità nella guida nonostante il peso, che conta certo, ma conta anche il baricentro. Diciamo che è rimasta un po' la bici di sempre, va bene un po' per tutti e dappertutto, dal trail ai sentieri più enduro, ma alla fine nulla di nuovo.</p><p></p><p>Sul sistema motore e dimensioni batterie direi che è DJI ad aver alzato l'asticella, perchè anche Bosch è rimasta indietro con una <u>batteria da cargo</u> e per il motore arriva adesso con un aggiornamento che aumenta la potenza.</p><p>Comunque non basta solo il sistema DJI per fare una bici super. Anche nel test comparativo della AMflow dicono che non è certo la miglior bici per le discese tecniche e non è solo per un assetto basso:</p><p><span style="font-family: 'trebuchet ms'"><em>"... Tuttavia, quando si tratta di capacità in discesa, l'AMFLOW PL Carbon Pro rimane indietro rispetto al resto del gruppo di prova. Biciclette con escursioni simili, come l' Orbea Rise o la Santa Cruz Vala, la lasciano indietro in una nuvola di polvere su terreni più accidentati..." </em></span></p><p>Poi se va bene per tanti, fate vobis, io rimango della mia idea.</p><p></p><p>A questo punto anche se volevo cambiare bici faccio io quello che aspetta: credo che sicuramente per il 2026 vedremo il DJI su altre bici più diffuse. Unno e Forbidden sono ottime ma un po' di nicchia e poi sembra siano già tutte esaurite sino all'autunno quindi tanto vale aspettare e vedere bene magari la Megamo. Oppure magari se un marchio come Santa Cruz o Transition o anche Mondraker valuteranno il DJI sarà molto interessante, oppure Bosch farà una batteria come si deve. </p><p></p><p>La Levo anche se ha qualche aspetto positivo, questa volta ne ha molti di più in negativo, quindi anche per me può rimanere nei negozi visto e considerato anche il prezzo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 523473, member: 48"] La Levo risulta la migliore della comparativa e mi pare effettivamente una classifica [U]troppo di parte[/U]. Bisogna riconoscere però che proprio schifo non fa, qualcosa di buono c'è anche leggendo chi la sta usando sul forum inglese: ottima sulle salite tecniche e facilità nella guida nonostante il peso, che conta certo, ma conta anche il baricentro. Diciamo che è rimasta un po' la bici di sempre, va bene un po' per tutti e dappertutto, dal trail ai sentieri più enduro, ma alla fine nulla di nuovo. Sul sistema motore e dimensioni batterie direi che è DJI ad aver alzato l'asticella, perchè anche Bosch è rimasta indietro con una [U]batteria da cargo[/U] e per il motore arriva adesso con un aggiornamento che aumenta la potenza. Comunque non basta solo il sistema DJI per fare una bici super. Anche nel test comparativo della AMflow dicono che non è certo la miglior bici per le discese tecniche e non è solo per un assetto basso: [FONT=trebuchet ms][I]"... Tuttavia, quando si tratta di capacità in discesa, l'AMFLOW PL Carbon Pro rimane indietro rispetto al resto del gruppo di prova. Biciclette con escursioni simili, come l' Orbea Rise o la Santa Cruz Vala, la lasciano indietro in una nuvola di polvere su terreni più accidentati..." [/I][/FONT] Poi se va bene per tanti, fate vobis, io rimango della mia idea. A questo punto anche se volevo cambiare bici faccio io quello che aspetta: credo che sicuramente per il 2026 vedremo il DJI su altre bici più diffuse. Unno e Forbidden sono ottime ma un po' di nicchia e poi sembra siano già tutte esaurite sino all'autunno quindi tanto vale aspettare e vedere bene magari la Megamo. Oppure magari se un marchio come Santa Cruz o Transition o anche Mondraker valuteranno il DJI sarà molto interessante, oppure Bosch farà una batteria come si deve. La Levo anche se ha qualche aspetto positivo, questa volta ne ha molti di più in negativo, quindi anche per me può rimanere nei negozi visto e considerato anche il prezzo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Turbo Levo G4
Alto
Basso