Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Turbo Levo G4
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="emtb-light" data-source="post: 520562" data-attributes="member: 15883"><p>avere voltaggi maggiori significa anche e soprattutto avere correnti più basse. le batterie si riscaldano sia in fase di carica che in fase di scarica ed il riscaldamento (che è perdita di energia) è direttamente correlato con le correnti mentre non dipende dalle tensioni..</p><p>più ampere escono (o entrano) e più la batteria si scalda e quindi perde energia in calore..</p><p>idem per il motore.</p><p>ecco che avere sistemi a tensione più elevata permette di tenere più basse le intensità di corrente e aumentare l'efficienza dei sistemi..</p><p>Che poi ci siano sistemi 36V più efficienti di sistemi 48V è verissimo, ma è un demerito del produttore del sistema 48V perché di base è già più efficiente..</p><p>Per me il più grande difetto di questa levo è il peso del sistema motore+batteria, che pesa almeno 1kg in più del sistema dji ma anche di bosch..</p><p>Sta storia della batteria rimovibile, che serve al 1% dei bikers, porta con se peso aggiuntivo e uno sportello laterale osceno.. è solo marketing per dire abbiamo fatto qualcosa di diverso ma realmente non serve quasi ad alcuno..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="emtb-light, post: 520562, member: 15883"] avere voltaggi maggiori significa anche e soprattutto avere correnti più basse. le batterie si riscaldano sia in fase di carica che in fase di scarica ed il riscaldamento (che è perdita di energia) è direttamente correlato con le correnti mentre non dipende dalle tensioni.. più ampere escono (o entrano) e più la batteria si scalda e quindi perde energia in calore.. idem per il motore. ecco che avere sistemi a tensione più elevata permette di tenere più basse le intensità di corrente e aumentare l'efficienza dei sistemi.. Che poi ci siano sistemi 36V più efficienti di sistemi 48V è verissimo, ma è un demerito del produttore del sistema 48V perché di base è già più efficiente.. Per me il più grande difetto di questa levo è il peso del sistema motore+batteria, che pesa almeno 1kg in più del sistema dji ma anche di bosch.. Sta storia della batteria rimovibile, che serve al 1% dei bikers, porta con se peso aggiuntivo e uno sportello laterale osceno.. è solo marketing per dire abbiamo fatto qualcosa di diverso ma realmente non serve quasi ad alcuno.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Turbo Levo G4
Alto
Basso