Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Turbo Levo G4
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Oettam20" data-source="post: 520253" data-attributes="member: 310"><p>Sono abbastanza vecchio da riconoscere quando c’è più fumo che sostanza… E qui devo dire che di fumo ce n’è parecchio! </p><p></p><p>Ho la sensazione che il progetto fosse già definito da mesi, tenuto in standby per l’overstock, e con l’arrivo di DJI abbiano cercato di correre ai ripari, introducendo il caricabatterie veloce, la potenza extra solo sulla S-Works, e altre soluzioni per provare a far pesare la loro proposta sulla carta.</p><p></p><p>Il carro corto è chiaramente pensato per dare più agilità al mezzo, ma come riportato nella prova di Pinkbike, resta comunque meno reattivo rispetto ad altre bici, soprattutto per via del peso.</p><p></p><p>È una scelta che va un po’ contro la tendenza attuale, dove molti brand stanno allungando il carro posteriore e adattandolo alle taglie per ottenere bici più bilanciate e con l’anteriore ben caricato.</p><p></p><p>In più, parliamo di un motore da 3,2 kg, che rispetto ai 2,5 kg del DJI si fa sentire. Ma anche 400 gr in più del Bosch che è anche più silenzioso.</p><p></p><p>Alla fine, è una bici che sembra pensata per un contesto diverso da quello attuale, e forse paga il fatto di essere stata sviluppata prima che il mercato e le richieste degli utenti si evolvessero così rapidamente dopo l’introduzione di DJI ed altre eMTB interessanti degli ultimi mesi</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Oettam20, post: 520253, member: 310"] Sono abbastanza vecchio da riconoscere quando c’è più fumo che sostanza… E qui devo dire che di fumo ce n’è parecchio! Ho la sensazione che il progetto fosse già definito da mesi, tenuto in standby per l’overstock, e con l’arrivo di DJI abbiano cercato di correre ai ripari, introducendo il caricabatterie veloce, la potenza extra solo sulla S-Works, e altre soluzioni per provare a far pesare la loro proposta sulla carta. Il carro corto è chiaramente pensato per dare più agilità al mezzo, ma come riportato nella prova di Pinkbike, resta comunque meno reattivo rispetto ad altre bici, soprattutto per via del peso. È una scelta che va un po’ contro la tendenza attuale, dove molti brand stanno allungando il carro posteriore e adattandolo alle taglie per ottenere bici più bilanciate e con l’anteriore ben caricato. In più, parliamo di un motore da 3,2 kg, che rispetto ai 2,5 kg del DJI si fa sentire. Ma anche 400 gr in più del Bosch che è anche più silenzioso. Alla fine, è una bici che sembra pensata per un contesto diverso da quello attuale, e forse paga il fatto di essere stata sviluppata prima che il mercato e le richieste degli utenti si evolvessero così rapidamente dopo l’introduzione di DJI ed altre eMTB interessanti degli ultimi mesi [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Turbo Levo G4
Alto
Basso