Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Specialized turbo levo con capacità totale batterie 860Wh
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Nicola" data-source="post: 7456" data-attributes="member: 772"><p>Ti rispondo per punti:</p><p></p><p>Ho utilizzato un pacco già assemblato da 36V 11,6Ah, per questo motore dovrebbe essere il minimo, in caso di potenze inferiori meglio ridurre gli assorbimenti impostando bassi livelli di assistenza.</p><p></p><p>Ovviamente tutte le batterie al litio devono avere obbligatoriamente un circuito bms, anche quelle assemblate fai da te, altrimenti oltre a eventuali danni alla batteria stessa si rischiano incendi o scoppi.</p><p></p><p>La batteria principale va tenuta accesa (ma non si scaricherà finchè la secondaria è carica) per permettere il dialogo attraverso il canbus con il motore. Se la spegni funzionerà lo stesso ma non si potranno variare i livelli di assistenza.</p><p></p><p>Quando la batteria secondaria cesserà di funzionare, automaticamente si inserirà la principale che inizierà la scarica.</p><p></p><p>La batteria originale ha un unico schedone posto nella parte bassa lungo tutta la batteria, contiene il bms, bluetooth, centralina per il controllo motore e separatamente la schedia led-pulsantini.</p><p>In centro alla scheda oltre ad un inquietante led lampeggiante c'è anche un bel pulsantino rosso! Che sia un Reset, Autodistruzione? Mi sono tenuto il dubbio.</p><p></p><p>La bici è un my2017, per questo motivo ho scelto la strada più sicura ed ho preferito non addentrarmi troppo con gli esperimenti, non ho investito molto tempo ma sono convinto che si possano fare anche collegamenti in parallelo.</p><p></p><p>Al posto dei diodi è meglio l'uso di mosfet di potenza opportunamente gestiti.</p><p></p><p>Ciao.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Nicola, post: 7456, member: 772"] Ti rispondo per punti: Ho utilizzato un pacco già assemblato da 36V 11,6Ah, per questo motore dovrebbe essere il minimo, in caso di potenze inferiori meglio ridurre gli assorbimenti impostando bassi livelli di assistenza. Ovviamente tutte le batterie al litio devono avere obbligatoriamente un circuito bms, anche quelle assemblate fai da te, altrimenti oltre a eventuali danni alla batteria stessa si rischiano incendi o scoppi. La batteria principale va tenuta accesa (ma non si scaricherà finchè la secondaria è carica) per permettere il dialogo attraverso il canbus con il motore. Se la spegni funzionerà lo stesso ma non si potranno variare i livelli di assistenza. Quando la batteria secondaria cesserà di funzionare, automaticamente si inserirà la principale che inizierà la scarica. La batteria originale ha un unico schedone posto nella parte bassa lungo tutta la batteria, contiene il bms, bluetooth, centralina per il controllo motore e separatamente la schedia led-pulsantini. In centro alla scheda oltre ad un inquietante led lampeggiante c'è anche un bel pulsantino rosso! Che sia un Reset, Autodistruzione? Mi sono tenuto il dubbio. La bici è un my2017, per questo motivo ho scelto la strada più sicura ed ho preferito non addentrarmi troppo con gli esperimenti, non ho investito molto tempo ma sono convinto che si possano fare anche collegamenti in parallelo. Al posto dei diodi è meglio l'uso di mosfet di potenza opportunamente gestiti. Ciao. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Specialized turbo levo con capacità totale batterie 860Wh
Alto
Basso