Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Specialized turbo levo con capacità totale batterie 860Wh
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Nicola" data-source="post: 18349" data-attributes="member: 772"><p>Purtroppo non più avuto la bici in prestito, il mio amico la sta usando intensamente, appena possibile metterò delle foto.</p><p></p><p>Il relè ci sta perfettamente dentro al vano motore e si arriva alla batteria come dici tu.</p><p>I cavi escono dalla batteria da un foro <strong>rettangolare</strong> fatto su un guscio poi sigillato per evitare infiltrazioni ( ti avverto che non è semplice passare i cavi dentro la batteria, devi avere una buona manualità o esperienza nel maneggiare queste parti ).</p><p>Secondo me la soluzione spagnola è migliore e meno invasiva, inoltre è facilmente ripristinabile come da fabbrica (sigillo di garanzia? <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite136" alt=":scream:" title="Scream :scream:" loading="lazy" data-shortname=":scream:" />).</p><p>Puoi togliere tranquillamente i cavi del connettore della presa di alimentazione basta fare attenzione visto che la scheda è sempre sotto tensione anche da spenta. Ovviamente non devi staccare altro per evitare il reset della scheda bms.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Nicola, post: 18349, member: 772"] Purtroppo non più avuto la bici in prestito, il mio amico la sta usando intensamente, appena possibile metterò delle foto. Il relè ci sta perfettamente dentro al vano motore e si arriva alla batteria come dici tu. I cavi escono dalla batteria da un foro [B]rettangolare[/B] fatto su un guscio poi sigillato per evitare infiltrazioni ( ti avverto che non è semplice passare i cavi dentro la batteria, devi avere una buona manualità o esperienza nel maneggiare queste parti ). Secondo me la soluzione spagnola è migliore e meno invasiva, inoltre è facilmente ripristinabile come da fabbrica (sigillo di garanzia? :scream:). Puoi togliere tranquillamente i cavi del connettore della presa di alimentazione basta fare attenzione visto che la scheda è sempre sotto tensione anche da spenta. Ovviamente non devi staccare altro per evitare il reset della scheda bms. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Specialized turbo levo con capacità totale batterie 860Wh
Alto
Basso