Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Road
SPECIALIZED TURBO CREO
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="onosendai" data-source="post: 278519" data-attributes="member: 433"><p>Eccomi, da oggi in possesso di una Turbo Creo SL acquistata dopo la disavventura con Canyon e dopo averla confrontata con diversi altri modelli e motori. Premetto che gli ultimi 3 anni ho pedalato esclusivamente su mtb (12.000km) prevalentemente su Shimano Steps 8000 e un paio di muscolari, ma prima ho fatto circa 25 anni di bdc, ho notato subito che la differenza in NM (35-70) si sente eccome, con i settings di base leggermente modificati in + la spinta rimane moderata, la differenza tra eco e turbo quasi quasi non l'ho notata tanto che ho dovuto guardare bene il pulsante se aveva le tre luci accese, in sostanza le gambe bisogna mettercele eccome. La bici è comoda e il future shock funziona egregiamente su asfalto spesso molto rovinato, i freni sono progressivi il giusto, il consumo batteria come avevo previsto, 80Km e 700m d+ praticamente motore sempre in funzione al limite dei 25kmh consumato il 50% quindi nelle mie aspettative visto che penso di utilizzarla per giri lunghi sui 150km con un 30% motore spento in piano. Molto soddisfatto della pedalata a motore off, effettivamente nessuna resistenza motore. Che dire in fondo, soddisfatto dell'acquisto e appena disponibile prenderò sicuramente il comando remoto delle assistenze motore annunciato a breve. Rimane il fatto che, secondo la mia opinione, è una bici per un ciclista con un pò di gamba e allenamento, per quelli che vogliono solo divertirsi a fatica zero consiglierei una qualunque con motore centrale Bosch, Polini o altro almeno con una coppia di un certo livello.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="onosendai, post: 278519, member: 433"] Eccomi, da oggi in possesso di una Turbo Creo SL acquistata dopo la disavventura con Canyon e dopo averla confrontata con diversi altri modelli e motori. Premetto che gli ultimi 3 anni ho pedalato esclusivamente su mtb (12.000km) prevalentemente su Shimano Steps 8000 e un paio di muscolari, ma prima ho fatto circa 25 anni di bdc, ho notato subito che la differenza in NM (35-70) si sente eccome, con i settings di base leggermente modificati in + la spinta rimane moderata, la differenza tra eco e turbo quasi quasi non l'ho notata tanto che ho dovuto guardare bene il pulsante se aveva le tre luci accese, in sostanza le gambe bisogna mettercele eccome. La bici è comoda e il future shock funziona egregiamente su asfalto spesso molto rovinato, i freni sono progressivi il giusto, il consumo batteria come avevo previsto, 80Km e 700m d+ praticamente motore sempre in funzione al limite dei 25kmh consumato il 50% quindi nelle mie aspettative visto che penso di utilizzarla per giri lunghi sui 150km con un 30% motore spento in piano. Molto soddisfatto della pedalata a motore off, effettivamente nessuna resistenza motore. Che dire in fondo, soddisfatto dell'acquisto e appena disponibile prenderò sicuramente il comando remoto delle assistenze motore annunciato a breve. Rimane il fatto che, secondo la mia opinione, è una bici per un ciclista con un pò di gamba e allenamento, per quelli che vogliono solo divertirsi a fatica zero consiglierei una qualunque con motore centrale Bosch, Polini o altro almeno con una coppia di un certo livello. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
SPECIALIZED TURBO CREO
Alto
Basso