Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Mobilità
Negozi e noleggi
Specialized taglia i prezzi!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="azetaelle" data-source="post: 416071" data-attributes="member: 283"><p>Il mercato segue la legge della domanda e dell’offerta. L’anno scorso c’era una buona domanda e una scarsa offerta, e i produttori ne hanno approfittato per aumentare a vacca i listini. D’altronde per aumentare i bilanci o aumenti i ricavi sul singolo pezzo o aumenti i numeri. Non potendo aumentare i numeri per mancanza di pezzi, ovvio si sono buttati tutti a pesce sulla prima opzione. </p><p>poi a fine stagione le forniture si sono sbloccate, i magazzini si sono riempiti, la domanda a febbraio ovviamente è bassa, e quindi in presenza di una elevata offerta e di una scarsa domanda i prezzi hanno iniziato a scendere</p><p>Io sono convinto che come sempre con l’inizio della stagione il mercato si muoverà. Ovvio, ormai è un mercato abbastanza maturo, chi ha una bici di uno/due anni difficilmente correrà a sostituirla, e chi comunque è interessato a un acquisto potendo contare su una ampia disponibilità di prodotti si guarderà un po’ in giro alla ricerca del prezzo migliore o del modello più adatto alle sue esigenze.</p><p>Poi ci saranno sempre i fanatici del modello nuovo ogni anno, ma senza dubbio sono una percentuale abbastanza piccola del mercato. Ne più ne meno come nel mercato della telefonia, dove i modelli nuovi escono con prezzi esorbitanti per soddisfare i fanatici dell’acquisto annuale. Ma già dopo qualche mese iniziano ad apparire gli sconti, perché ormai l’effetto novità è svanito e chi deve sostituire un telefono usurato di 3-4 anni probabilmente guarda più al rapporto prezzo/prestazioni che alla novità assoluta.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="azetaelle, post: 416071, member: 283"] Il mercato segue la legge della domanda e dell’offerta. L’anno scorso c’era una buona domanda e una scarsa offerta, e i produttori ne hanno approfittato per aumentare a vacca i listini. D’altronde per aumentare i bilanci o aumenti i ricavi sul singolo pezzo o aumenti i numeri. Non potendo aumentare i numeri per mancanza di pezzi, ovvio si sono buttati tutti a pesce sulla prima opzione. poi a fine stagione le forniture si sono sbloccate, i magazzini si sono riempiti, la domanda a febbraio ovviamente è bassa, e quindi in presenza di una elevata offerta e di una scarsa domanda i prezzi hanno iniziato a scendere Io sono convinto che come sempre con l’inizio della stagione il mercato si muoverà. Ovvio, ormai è un mercato abbastanza maturo, chi ha una bici di uno/due anni difficilmente correrà a sostituirla, e chi comunque è interessato a un acquisto potendo contare su una ampia disponibilità di prodotti si guarderà un po’ in giro alla ricerca del prezzo migliore o del modello più adatto alle sue esigenze. Poi ci saranno sempre i fanatici del modello nuovo ogni anno, ma senza dubbio sono una percentuale abbastanza piccola del mercato. Ne più ne meno come nel mercato della telefonia, dove i modelli nuovi escono con prezzi esorbitanti per soddisfare i fanatici dell’acquisto annuale. Ma già dopo qualche mese iniziano ad apparire gli sconti, perché ormai l’effetto novità è svanito e chi deve sostituire un telefono usurato di 3-4 anni probabilmente guarda più al rapporto prezzo/prestazioni che alla novità assoluta. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Mobilità
Negozi e noleggi
Specialized taglia i prezzi!
Alto
Basso