Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Specialized Kenevo SL
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="e-runza70" data-source="post: 433994" data-attributes="member: 380"><p>Ieri mattina con la KSL ho fatto un giretto sprint su sentiero che conosoco bene vicino a me, la differenza di velocità e cosa assorbe sto telaio sospensioni nelle sezioni scassate veloci è impressionante e nettamente superiore alla Ken full. E un mezzo da paura nel medio e veloce lascia di stucco tutte le volte che la uso, perdo qualcosa nel lento però. La leggerezza in più la rende molto divertente e meno noiosa. Ho provato il setting di regolazioni forca ammo del configuratore Speci e in effetti con le frenature idrauliche mi sono trovato meglio di quelle che usavo io, ho liberato solo un pò il ritorno dell'ammo posteriore, le pressioni aria invece le ho abbassate un po ma ho dei token in più nella forca quindi è relativo, sfruttata bene la corsa di escursione sospensioni e qualche botta in meno alle braccia, vero anche che la forka è stata revisionata da poco da assistenza Fox dato che ho dovuto mandare l'ammo per problemi al blocco ed ora sembra un pelo più scorrevole. Non ho voglia di investire in sospensioni nonostante le Fox di serie non mi convincano molto ma è molto probabile che con un ammo a molla e una forca un minimo più sensibile potrebbe addolcirsi e guadagnare un pò di confort a velocità più da comuni piloti della domenica...cosa assorbe a velocità sostenute mi lascia basito.</p><p>Paolo non fare caso ai primi giri perche la forca si deve rodare un pò per non sembrare una rigida, almeno per la mia è stato così.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="e-runza70, post: 433994, member: 380"] Ieri mattina con la KSL ho fatto un giretto sprint su sentiero che conosoco bene vicino a me, la differenza di velocità e cosa assorbe sto telaio sospensioni nelle sezioni scassate veloci è impressionante e nettamente superiore alla Ken full. E un mezzo da paura nel medio e veloce lascia di stucco tutte le volte che la uso, perdo qualcosa nel lento però. La leggerezza in più la rende molto divertente e meno noiosa. Ho provato il setting di regolazioni forca ammo del configuratore Speci e in effetti con le frenature idrauliche mi sono trovato meglio di quelle che usavo io, ho liberato solo un pò il ritorno dell'ammo posteriore, le pressioni aria invece le ho abbassate un po ma ho dei token in più nella forca quindi è relativo, sfruttata bene la corsa di escursione sospensioni e qualche botta in meno alle braccia, vero anche che la forka è stata revisionata da poco da assistenza Fox dato che ho dovuto mandare l'ammo per problemi al blocco ed ora sembra un pelo più scorrevole. Non ho voglia di investire in sospensioni nonostante le Fox di serie non mi convincano molto ma è molto probabile che con un ammo a molla e una forca un minimo più sensibile potrebbe addolcirsi e guadagnare un pò di confort a velocità più da comuni piloti della domenica...cosa assorbe a velocità sostenute mi lascia basito. Paolo non fare caso ai primi giri perche la forca si deve rodare un pò per non sembrare una rigida, almeno per la mia è stato così. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Specialized Kenevo SL
Alto
Basso