Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Kenevo SL
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="FakeRider" data-source="post: 420177" data-attributes="member: 14477"><p>E' estremamente difficile che mi offenda, te l'assicuro, specialmente su un forum online dove non ci si conosce personalmente ed è quindi spesso facile fraintendere. Sono però molto curioso di capire le critiche ed osservazioni altrui; può sempre venirne fuori qualcosa di utile. Però nello specifico mi pareva chiaro che quella in foto è solo una possibile soluzione, non è certo la configurazione che adotterei per la maggior parte delle uscite.</p><p></p><p></p><p>Non sono ossessionato dal grammo, e non credo di aver manifestato idee "estremiste" a riguardo, </p><p>però per corporatura, stile di guida e percorsi che faccio ho identificato un limite di peso all'intorno dei 20Kg </p><p>oltre il quale trovo la bici un po troppo piantata a terra e poco giocosa.</p><p></p><p>Per giungere a questo obiettivo ci sono due vie secondo me:</p><p>Prendere una full e diventare necessariamente grammomaniaco per limare ossessivamente in ogni dove per avvicinarmi a quel peso, ma l'idea non mi esalta per vari motivi.</p><p>Oppure partire da una base leggera, facendo le dovute rinunce, ed allestirla senza patemi con gomme gravity, inserti, parafanghi e protezioni varie, qualche ricambio infilato nel telaio, telescopico pesante (perchè mi piace il funzionamento), pedali da mezzo chilo (perchè li preferisco per vari motivi), e perchè no una borraccia da 800.</p><p>Inutile dire che ho preferito questa seconda opzione.</p><p>Se per caso avessi notato la viteria in titanio o altre amenità simili, le ho messe perchè mi piace personalizzarmi il mezzo, specialmente ora che sono fermo per infortunio e ogni scusa è buona per metter le mani sulla bici,</p><p>non certo per ottenere risparmi di peso misurabili col bilancino del farmacista <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p><p></p><p></p><p>La soluzione da "peccato mortale" con due borracce probabilmente l'adottero sporadicamente, </p><p>su lunghe salite estive dove non prevedo di incontrare fontane, e comunque quando inizierò la discesa ci sarà rimasto ben poco dentro... la borraccia vuota pesa un cavolo.</p><p>L' extender , negli 11 mesi con questa bici, l'ho usato solo due volte per provarlo, su percorsi dove non mi serve, ed infatti finora non ne ho mai sentito la reale necessità, ma è un opzione che può tornarmi utile in qualche caso, ed alla bisogna valuterò se mettermi in spalla la sacca idrica da 3L o la borraccia sull' orizzontale.</p><p></p><p>Ho anche una Stumpjumper da 13 kg e una Levo carbon '18 da 23, prese usate. </p><p>La Levo non l' ho più usata da quando ho questa, la Stumpy solo per fare un po di fondo vicino a casa quando non posso fare un uscita "seria" per diversi giorni. Sono due belle bici, ma sta Kenevo mi piace troppo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="FakeRider, post: 420177, member: 14477"] E' estremamente difficile che mi offenda, te l'assicuro, specialmente su un forum online dove non ci si conosce personalmente ed è quindi spesso facile fraintendere. Sono però molto curioso di capire le critiche ed osservazioni altrui; può sempre venirne fuori qualcosa di utile. Però nello specifico mi pareva chiaro che quella in foto è solo una possibile soluzione, non è certo la configurazione che adotterei per la maggior parte delle uscite. Non sono ossessionato dal grammo, e non credo di aver manifestato idee "estremiste" a riguardo, però per corporatura, stile di guida e percorsi che faccio ho identificato un limite di peso all'intorno dei 20Kg oltre il quale trovo la bici un po troppo piantata a terra e poco giocosa. Per giungere a questo obiettivo ci sono due vie secondo me: Prendere una full e diventare necessariamente grammomaniaco per limare ossessivamente in ogni dove per avvicinarmi a quel peso, ma l'idea non mi esalta per vari motivi. Oppure partire da una base leggera, facendo le dovute rinunce, ed allestirla senza patemi con gomme gravity, inserti, parafanghi e protezioni varie, qualche ricambio infilato nel telaio, telescopico pesante (perchè mi piace il funzionamento), pedali da mezzo chilo (perchè li preferisco per vari motivi), e perchè no una borraccia da 800. Inutile dire che ho preferito questa seconda opzione. Se per caso avessi notato la viteria in titanio o altre amenità simili, le ho messe perchè mi piace personalizzarmi il mezzo, specialmente ora che sono fermo per infortunio e ogni scusa è buona per metter le mani sulla bici, non certo per ottenere risparmi di peso misurabili col bilancino del farmacista :joy: La soluzione da "peccato mortale" con due borracce probabilmente l'adottero sporadicamente, su lunghe salite estive dove non prevedo di incontrare fontane, e comunque quando inizierò la discesa ci sarà rimasto ben poco dentro... la borraccia vuota pesa un cavolo. L' extender , negli 11 mesi con questa bici, l'ho usato solo due volte per provarlo, su percorsi dove non mi serve, ed infatti finora non ne ho mai sentito la reale necessità, ma è un opzione che può tornarmi utile in qualche caso, ed alla bisogna valuterò se mettermi in spalla la sacca idrica da 3L o la borraccia sull' orizzontale. Ho anche una Stumpjumper da 13 kg e una Levo carbon '18 da 23, prese usate. La Levo non l' ho più usata da quando ho questa, la Stumpy solo per fare un po di fondo vicino a casa quando non posso fare un uscita "seria" per diversi giorni. Sono due belle bici, ma sta Kenevo mi piace troppo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Kenevo SL
Alto
Basso