Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Kenevo SL
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Tangablu" data-source="post: 378352" data-attributes="member: 3385"><p>Che sia una bici molto efficace in discesa non si discute, in ogni caso la trovo più polivalente della Ken 2018 che possiedo, a detta di un altro membro del forum ,che aveva la levo sl , la trova più polivalente anche di quest'ultima....</p><p>Io ho messo subito la posizione High, in quanto faccio giri all mountain su sentieri non preparati, e la volevo un pelo più corta e più alta per non picchiare con facilità i pedali, non ho provato low in quanto già così è un fulmine in discesa ed in ogni caso rimane sempre lunghetta.....se la setti in low e la provi, come dice il Bracchetto, fai prima, ma ad occhio e croce avrai un baricentro più basso ed un passo leggermente più lungo, con maggiore stabilità e maggior reattività nel destra-sinistra, a velocità sostenuta, oltre ad avere un angolo sterzo un poco più aperto......cambiamenti che in ambiente non riusciresti a sfruttare, ma se i tuoi percorsi sono per lo più preparati o bike park , allora la cosa cambia......per sfruttare certe geometrie bisogna farla andare veloce</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tangablu, post: 378352, member: 3385"] Che sia una bici molto efficace in discesa non si discute, in ogni caso la trovo più polivalente della Ken 2018 che possiedo, a detta di un altro membro del forum ,che aveva la levo sl , la trova più polivalente anche di quest'ultima.... Io ho messo subito la posizione High, in quanto faccio giri all mountain su sentieri non preparati, e la volevo un pelo più corta e più alta per non picchiare con facilità i pedali, non ho provato low in quanto già così è un fulmine in discesa ed in ogni caso rimane sempre lunghetta.....se la setti in low e la provi, come dice il Bracchetto, fai prima, ma ad occhio e croce avrai un baricentro più basso ed un passo leggermente più lungo, con maggiore stabilità e maggior reattività nel destra-sinistra, a velocità sostenuta, oltre ad avere un angolo sterzo un poco più aperto......cambiamenti che in ambiente non riusciresti a sfruttare, ma se i tuoi percorsi sono per lo più preparati o bike park , allora la cosa cambia......per sfruttare certe geometrie bisogna farla andare veloce [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Kenevo SL
Alto
Basso