Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Kenevo SL
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Tangablu" data-source="post: 376801" data-attributes="member: 3385"><p>La SL spinge di meno, e questo lo certificano i numeri in maniera inequivocabile, basandoci sulla coppia, che è fondamentale come parametro, la SL spinge poco più di un terzo rispetto ad una full power (come coppia), però è anche un motore che, per mia esperienza, ha una curva di erogazione dolcissima, parte con poca spinta, e poi cresce con l’aumentare della cadenza e della forza impressa sui pedali (non so se sono riuscito a spiegare bene il concetto), quindi va usato in maniera diversa , per sfruttarlo, rispetto ad un full power.</p><p>La prima volta sono rimasto di sasso, ho avuto il dubbio che l’assistenza fosse su off!</p><p>Invece , dopo aver compreso la “filosofia” di funzionamento, ho capito come sfruttarlo e, secondo la mia opinione, ha una spinta più che decente (ho anche una Kenevo full power ), riesco a fare percorsi in salita molto ostici, faticando mediamente un 25-30% in più rispetto alla full power (dati calorie,Garmin) sugli stessi percorsi ( che in genere con la muscolare non riesco a fare).</p><p>La sensazione è che sfrutti meglio, rispetto alla mia full power, i watt sia i miei che del motore, ovviamente i miracoli non li fa e la full power spinge decisamente di più……-ma i suoi Nm e watt sono meno sfruttabili, ovvero (mia personale opinione-esperienze) i valori max della full power non si riescono a sfruttare pienamente per una serie di fattori come la perdita di aderenza sul ripidissimo per esempio.</p><p>Poi, rispetto ad una Rise, che ho provato, messa sul profilo 2 quest’ultima spinge di più, simile ad una full power, ma la batteria dura pochissimo con quel settaggi, il profilo 1 , a sensazione spinge simile alla SL , forse anche un pochino meno……quindi i miracoli non esistono purtroppo (botte piena e moglie ubriaca…)</p><p>In conclusione la SL non è una soluzione valida per tutti……ma anche questo è stato detto……per me che cercavo una spinta per sopperire al mio allenamento medio è perfetta, ma per chi cerca le salite impossibili no!</p><p>In ultima analisi…….un’altro grande vantaggio del motore SL sono le sue dimensioni, che consentono di strutturare telai con geometrie quasi senza compromessi (vedi alla voce mullet), e questo per me è la ciliegina sulla torta che sopperisce a tutte le sue mancanze (che poi è una sola, minor spinta rispetto ad una full…..).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tangablu, post: 376801, member: 3385"] La SL spinge di meno, e questo lo certificano i numeri in maniera inequivocabile, basandoci sulla coppia, che è fondamentale come parametro, la SL spinge poco più di un terzo rispetto ad una full power (come coppia), però è anche un motore che, per mia esperienza, ha una curva di erogazione dolcissima, parte con poca spinta, e poi cresce con l’aumentare della cadenza e della forza impressa sui pedali (non so se sono riuscito a spiegare bene il concetto), quindi va usato in maniera diversa , per sfruttarlo, rispetto ad un full power. La prima volta sono rimasto di sasso, ho avuto il dubbio che l’assistenza fosse su off! Invece , dopo aver compreso la “filosofia” di funzionamento, ho capito come sfruttarlo e, secondo la mia opinione, ha una spinta più che decente (ho anche una Kenevo full power ), riesco a fare percorsi in salita molto ostici, faticando mediamente un 25-30% in più rispetto alla full power (dati calorie,Garmin) sugli stessi percorsi ( che in genere con la muscolare non riesco a fare). La sensazione è che sfrutti meglio, rispetto alla mia full power, i watt sia i miei che del motore, ovviamente i miracoli non li fa e la full power spinge decisamente di più……-ma i suoi Nm e watt sono meno sfruttabili, ovvero (mia personale opinione-esperienze) i valori max della full power non si riescono a sfruttare pienamente per una serie di fattori come la perdita di aderenza sul ripidissimo per esempio. Poi, rispetto ad una Rise, che ho provato, messa sul profilo 2 quest’ultima spinge di più, simile ad una full power, ma la batteria dura pochissimo con quel settaggi, il profilo 1 , a sensazione spinge simile alla SL , forse anche un pochino meno……quindi i miracoli non esistono purtroppo (botte piena e moglie ubriaca…) In conclusione la SL non è una soluzione valida per tutti……ma anche questo è stato detto……per me che cercavo una spinta per sopperire al mio allenamento medio è perfetta, ma per chi cerca le salite impossibili no! In ultima analisi…….un’altro grande vantaggio del motore SL sono le sue dimensioni, che consentono di strutturare telai con geometrie quasi senza compromessi (vedi alla voce mullet), e questo per me è la ciliegina sulla torta che sopperisce a tutte le sue mancanze (che poi è una sola, minor spinta rispetto ad una full…..). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Kenevo SL
Alto
Basso