Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Kenevo SL
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Tangablu" data-source="post: 372335" data-attributes="member: 3385"><p>Oggi prima uscita su di un percorso che ho fatto molte volte con la Kenevo 2018, 900 metri di dislivello, di cui 800 di sentiero tosto, che con la Mtb si fa solo in discesa, settaggi di fabbrica , usato prevalentemente eco (70%), trail (20%), turbo 10% circa, ho chiuso il giro in 1:48, con il 30% di batteria residua, con la Kenevo 2018 , l’ultima volta ci ho messo 1.52, e sono tornato con il 38% di batteria, calorie consumate oggi 1350 circa, con la Kenevo 2018 1000 circa, peso nudo 106 kg, direi che come inizio non c’è male!</p><p>La prima sensazione consiste nel fatto che il motore della sl sembra che non spinga molto, invece è la sua progressione nel dare i watt che ingannano, mentre la Kenevo 2018 da subito tutto e sembra che spinga di piu ( ovviamente con settaggi bassi, come la uso io), poi l’efficienza di tutto l’insieme, ovvero l’uso dei watt sia delle gambe che del motore sembrano molto più redditizi rispetto alla Kenevo 2018.</p><p>Insomma sembra centrata per le mie esigenze, per il resto, ovvero sospensioni , geometrie, comportamento dinamico etc, molto meglio della Kenevo 2018 ( che va molto bene intendiamoti!) e ancora devo capire come settare bene il tutto e rodare le sospensioni che sono ancora durette!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tangablu, post: 372335, member: 3385"] Oggi prima uscita su di un percorso che ho fatto molte volte con la Kenevo 2018, 900 metri di dislivello, di cui 800 di sentiero tosto, che con la Mtb si fa solo in discesa, settaggi di fabbrica , usato prevalentemente eco (70%), trail (20%), turbo 10% circa, ho chiuso il giro in 1:48, con il 30% di batteria residua, con la Kenevo 2018 , l’ultima volta ci ho messo 1.52, e sono tornato con il 38% di batteria, calorie consumate oggi 1350 circa, con la Kenevo 2018 1000 circa, peso nudo 106 kg, direi che come inizio non c’è male! La prima sensazione consiste nel fatto che il motore della sl sembra che non spinga molto, invece è la sua progressione nel dare i watt che ingannano, mentre la Kenevo 2018 da subito tutto e sembra che spinga di piu ( ovviamente con settaggi bassi, come la uso io), poi l’efficienza di tutto l’insieme, ovvero l’uso dei watt sia delle gambe che del motore sembrano molto più redditizi rispetto alla Kenevo 2018. Insomma sembra centrata per le mie esigenze, per il resto, ovvero sospensioni , geometrie, comportamento dinamico etc, molto meglio della Kenevo 2018 ( che va molto bene intendiamoti!) e ancora devo capire come settare bene il tutto e rodare le sospensioni che sono ancora durette! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Specialized Kenevo SL
Alto
Basso